„Ancor se' tu de li altri sciocchi? | Qui vive la pietà quand'è ben morta; | chi è più scellerato che colui | che al giudicio divin passion comporta?“
Virgilio: XX, 27-30
Citazioni simili

„Ci sono sciocchezze ben presentate come ci sono sciocchi ben vestiti.“
— Nicolas Chamfort scrittore e aforista francese 1741 - 1794
Massime e pensieri

„La bellezza è un dono della pietà divina.“
— Giovanni Papini, libro La spia del mondo
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 110

„Non è sciocco chi ostenta di esser tale, ma colui che davvero lo è […]“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Sapersi servire della stoltezza, p. 143
Oracolo manuale e arte di prudenza

— Paulo Coelho, libro Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto

„La poesia non è una cosa morta, ma vive una vita clandestina.“
— Edoardo Sanguineti poeta italiano 1930 - 2010
citato in Antonio Troiano, I poeti alla corte di Irene, Corriere della sera, 19 febbraio 1995

— Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield nobile e politico inglese 1694 - 1773
Origine: Da Letters, 1745. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013. ISBN 9788858654644
„Dal tuo stellato soglio. | Signor, ti volgi a noi; | Pietà de' figli tuoi! | Del popol tuo pietà!.“
— Andrea Leone Tottola librettista italiano
da Mosè, II, 7, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 488

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910

„Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?“
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
demoni: VIII, 84-85

„Qui si convien lasciare ogni sospetto;
ogni viltà convien che qui sia morta.“
— Dante Alighieri, libro Inferno
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

„La passione fa sovente un pazzo dell'uomo più abile, e rende spesso abili i più sciocchi.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
6
Massime, Riflessioni morali

— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 356

„Nessun combattente è più divino di colui che è in grado di vincere con la sconfitta.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Il cuore del mondo

— Max Stirner filosofo tedesco 1806 - 1856
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

— Giovanni Keplero astronomo, matematico e musicista tedesco 1571 - 1630
Origine: Da Lettera per la scelta di una moglie http://www.mi.infn.it/~gnegri/media/keplero.pdf, Stampa Alternativa, 1998, p. 9.