„La religione stravolge le leggi della Natura, trasformandole con la sua morale.“
Citazioni simili

„La religione deriva dalla ragione e dai principi regolativi della morale.“
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», pp. 81-82
— Bruno Misefari anarchico, filosofo e poeta italiano 1892 - 1936
Utopia? No!

„Dunque la distruzione è una delle leggi della natura come la creazione.“
— Donatien Alphonse François de Sade scrittore, filosofo e poeta francese 1740 - 1814
p. 111, 1986
— Bernard Rollin filosofo statunitense 1943
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 119

„La musica è la natura con le sue leggi in rapporto al senso dell'udito.“
— Anton Webern compositore austriaco 1883 - 1945
da Verso la nuova musica: Lettere a Hildegard Jone e Josef Humplik, Varese, Bompani 1963, p. 23

„Non deviare dalla natura ed il formarci sulle sue leggi e sui suoi esempi, è sapienza.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 173
„È attraverso le leggi del caos che procede la natura. E l'antropologia.“
— Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano
Origine: L'anello mancato, p. 50-51
— Luigi Meneghello, libro Libera nos a malo
cap. 14, p. 104
Libera nos a Malo

— Calvin Coolidge 30º presidente degli Stati Uniti d'America 1872 - 1933
Incipit di The process of civilization

„Arsame: Della natura, un cieco amor non sempre, | Le leggi venerò.“
— Prosper Jolyot de Crébillon poeta e drammaturgo francese 1674 - 1762
Atto I, p. 12
Radamisto e Zenobia

„Suppongo che le leggi della Natura non verranno sospese per l'aristocrazia inglese.“
— Oscar Wilde, libro Il fantasma di Canterville
Il fantasma di Canterville

„[il suo secondo motto] Tu, natura, sei la mia dea; alle tue leggi si legano i miei servizi…“
— Carl Friedrich Gauss matematico, astronomo e fisico tedesco 1777 - 1855
da Re Lear

— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832

— Antonino Zichichi, libro Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo