„Viviamo in un mondo che ci disorienta con la sua complessità. Vogliamo comprendere ciò che vediamo attorno a noi e chiederci: Qual è la natura dell'universo? Qual è il nostro posto in esso? Da che cosa ha avuto origine l'universo e da dove veniamo noi? […] quand'anche ci fosse una sola teoria unificata possibile, essa sarebbe solo un insieme di regole e di equazioni. Che cos'è che infonde vita nelle equazioni e che costruisce un universo che possa essere descritto da esse? L'approccio consueto della scienza, consistente nel costruire un modello matematico, non può rispondere alle domande del perché dovrebbe esserci un universo reale descrivibile da quel modello. Perché l'universo si dà la pena di esistere? […] Se però perverremo a scoprire una teoria completa, essa dovrebbe essere col tempo comprensibile a tutti nei suoi principi generali, e non solo a pochi scienziati. Noi tutti – filosofi, scienziati e gente comune – dovremmo allora essere in grado di partecipare alla discussione del problema del perché noi e l'universo esistiamo. Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.“
Dal big bang ai buchi neri
Argomenti
arte, vita, mondo, alloro, approccio, completo, comune, cosa, discussione, domanda, equazione, essere, filosofia, filosofo, generale, gente, giacca, grado, insieme, matematico, mente, modello, natura, origine, pena, posto, principe, principio, problema, ragione, regola, risposta, scienza, scienziato, solaio, tempo, teoria, trionfo, scoprire, universo, complessità, possibileCitazioni simili

„Noi vediamo l’universo come lo vediamo perché esistiamo.“
— Stephen Hawking, libro Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
libro Dal big bang ai buchi neri: Breve storia del tempo

— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro

„Grazie al modello matematico posso dirvi Come è nato l'universo: non chiedetemi il Perché.“
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
Origine: Citato in Luca Goldoni, Vita da bestie, BUR, 2001.

— Douglas Adams scrittore inglese 1952 - 2001
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

— Frank Zappa chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense 1940 - 1993
citato in The Real Frank Zappa Book
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione

— Isaac Newton matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese 1643 - 1727
da una lettera a Richard Bentley, 10 dicembre 1692
Origine: Citato in Andrea Bacci e Carmen Tunno, L'umanità del tempo, Armando Editore, 2010, p. 37.

— Maurice Maeterlinck poeta, commediografo e saggista belga 1862 - 1949
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117

„Vero, la società dovrebbe salvarci dall'universo che ci ingoia. Ma cosa ci salva dalla società?“
— Manlio Sgalambro filosofo, scrittore e poeta italiano 1924 - 2014
Dell'indifferenza in materia di società

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 120