Frasi su origine
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema origine, essere, vita, stesso.
Un totale di 845 frasi, il filtro:

— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.

— Stephen Hawking, libro Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Dal big bang ai buchi neri
— Hernán Huarache Mamani scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943 - 2016

— Carl Sagan astronomo e scrittore statunitense 1934 - 1996
da Cosmo, traduzione di T. Chersi, Mondadori
— Marcela Serrano scrittrice cilena 1951

„Si perdono le origini nel buco del tempo ma tutto si conserva nelle profondità.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Temporale, n. 7
Safari

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Da un manoscritto inedito del 1935; Archivio Einstein 14-389; citato in parte in Pensieri di un uomo curioso, pp. 50-51.
Origine: Il lato umano, pp. 102-103

— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
da Gli otto quaderni in ottavo

„La lotta è l'origine di tutte le cose perché la vita è tutta piena di contrasti.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Teatro Rossetti, Trieste, 20 settembre 1920; da Scritti e discorsi, vol. II, 99
Citazioni tratte dai discorsi

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Autobiografia (1925), p. 79

— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101

„La vita è l'origine non rappresentabile della rappresentazione.“
— Jacques Derrida filosofo francese 1930 - 2004
Origine: Da La scrittura e la differenza, traduzione di G. Pozzi, Einaudi, Torino, 1990, p. 301.

— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57

— Gianna Nannini cantautrice e musicista italiana 1954
Origine: Citato in Luzzatto Fegiz Mario, Gianna Nannini: «Sono bisessuale» https://web.archive.org/web/20130402062930/http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/26/Gianna_Nannini_Sono_bisessuale__co_0_02062611507.shtml, Corriere della sera, 26 giugno 2002, p. 37.

— Frank Herbert, libro Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune

— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 69

— John Ronald Reuel Tolkien, libro Il medioevo e il fantastico
Origine: Da una conferenza tenuta alla British Academy, Londra, il 25 novembre 1936, edita a Oxford nel 1936 come vol. 22 dei Proceedings of the British Academy, e ora presente come saggio introduttivo in J.R.R. Tolkien, The Monsters and the Critics and Other Essays, London, HarperCollins, 1997; traduzione in J.R.R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Carlo Donà, Luni Editrice, Milano-Trento, 2000.
Origine: Da Beowulf. I mostri e i critici; citato in Seamus Heaney, Beowulf, traduzione di Massimo Bacigalupo, Fazi Editore, 2002, p. 286 http://books.google.it/books?id=z60YvNmwmt4C&pg=PA286.
— Anna Kanakis attrice e scrittrice italiana 1962
— Luigi Lombardi Vallauri filosofo italiano 1936
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 161-162.
— Simonetta Agnello Hornby scrittrice italiana 1945
Origine: Citato in http://www.marinagersony.com/2012/01/simonetta-agnello-hornby-ritratto-di-una-grande-donna/, 11 gennaio 2012.
— Danilo Mainardi etologo italiano 1933 - 2017

— Thomas Mann scrittore e saggista tedesco 1875 - 1955
Origine: Federico e la grande coalizione, p. 5

— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

— Henri Matisse pittore, incisore, illustratore e scultore francese 1869 - 1954
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

— Jacques Lacan psichiatra e filosofo francese 1901 - 1981
Origine: Da "Scritti", vol. 1, p. 422, traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1974.
— Hans Jonas filosofo tedesco 1903 - 1993
Origine: Da Il concetto di Dio dopo Auschwitz, pp. 48-49.

— Bruno Vespa giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano 1944
da La Svolta, Mondadori 1996, p. 180

„È nel seno della Chiesa di Cristo che ha avuto origine la Scienza.“
— Antonino Zichichi, libro Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

„Poiché colui che vive presso le sue origini | è riluttante a lasciarle.“
— Fred Uhlman, libro L'amico ritrovato
Konradin von Hohenfels: p. 84
L'amico ritrovato

— Ferdinando Imposimato magistrato, politico e avvocato italiano 1936 - 2018
da La repubblica delle stragi impunite

— Mariano José de Larra scrittore e giornalista spagnolo 1809 - 1837
da la nuova epoca, o il fazioso, p. 162
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte

— Giovanni Crisostomo arcivescovo e teologo bizantino 349 - 407
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 11. ISBN 978-88-87947-01-4
— Will Ferguson scrittore e giornalista canadese 1964

— Richard Wagner compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco 1813 - 1883
Origine: L'interpretazione della musica, p. 52

— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
citato in Life without principle, in origine What Shall in Profit 1854

„Ogni creazione è, all'origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata.“
— André Malraux scrittore e politico francese 1901 - 1976
da Psicologia dell'arte

— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 99

— Milton Friedman economista statunitense 1912 - 2006
citato in American Heritage Dictionary of the English Language, IV Edizione