
— Meryl Streep attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense 1949
Variante: Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro
— Meryl Streep attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense 1949
„E non vuoi capire che la tua coscienza significa appunto "gli altri dentro te."“
— Luigi Pirandello, Ciascuno a suo modo
Garzanti
Ciascuno a suo modo
„Vedi di non chiamare intelligenti solo quelli che la pensano come te.“
— Ugo Ojetti scrittore, critico d'arte e giornalista italiano 1871 - 1946
Origine: Sessanta, X
„La tua reputazione subisce i danni maggiori da ciò che dici per difenderla.“
— Nassim Nicholas Taleb filosofo, saggista e matematico libanese 1960
Il letto di Procuste
„Ciò che non vuoi che sia fatto a te, non farlo agli altri.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
XV, 23
„Non cercare negli altri, ciò che hai dentro di Te. " Amore".“
maria lo Monaco by aquilablu59
— Michel Quoist presbitero e scrittore francese 1921 - 1997
Origine: Riuscire, p. 24
— Antonio Tabucchi scrittore italiano 1943 - 2012
Origine: Dalla prefazione a Marilyn Monroe, Fragments: poesie, appunti, lettere, Feltrinelli, 2010.
„Il problema del Milan? Troppi pensano solo ai cassi loro.“
— George Weah politico e ex calciatore liberiano 1966
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116. ISBN 8880898620