„Credevo d'esser ambizioso e non lo sono! – Sono ammalato.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Anima
9 ottobre 1906; Vergani, p. 242
Diario 1887-1910
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Anima
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104
— Baldassarre Poli filosofo italiano 1795 - 1883
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 587-588
— Baruch Spinoza filosofo olandese 1632 - 1677
VI, III, 1992
— Glauber Rocha regista brasiliano 1939 - 1981
fonte?
— Ubaldo Mari abate e poeta italiano
III, 21
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Chi pazienza non ha, non coglie il frutto,
E niente otterrà mai, chi brama tutto.
Origine: Citato in Harbottle, p. 269.
— Russel Lynes storico dell'arte, fotografo, scrittore 1910 - 1991
Senza fonte
— Lamberto Sposini giornalista e conduttore televisivo italiano 1952
— Vincenzo Cuoco scrittore, giurista e politico italiano 1770 - 1823
dalla Prefazione alla seconda edizione, p. IX, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
— Andrea Pazienza fumettista e pittore italiano 1956 - 1988
da Giallo Scolastico
— Leo Valiani giornalista e politico italiano 1909 - 1999
Origine: La filosofia della libertà, p. 46
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
I Barbari
— Alexandre Dumas (padre) scrittore francese 1802 - 1870
da I Borgia; citato in Corrado Augias, I segreti di Roma, Oscar Mondadori, 2007, p. 264
Citazioni di Alexandre Dumas
— Thomas Overbury poeta britannico 1581 - 1613
da The Just Downfall of Ambition, Adultery and Murder
— Georges Wolinski fumettista francese 1934 - 2015
Senza fonte