Frasi su ambizioso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ambizioso.
Argomenti correlatiUn totale di 96 frasi, il filtro:

„Ha detto qualcuno che gli uomini si dividono nelle categorie degli intelligenti o dei cretini, e dei pigri o degli intraprendenti. Ci sono i cretini pigri, normalmente irrilevanti e innocui, e ci sono gli intelligenti ambiziosi, cui possono essere assegnati compiti importanti, anche se le più grandi imprese, in tutti i campi, vengono quasi sempre realizzate dagli intelligenti pigri. Una cosa però va tenuta a mente: la categoria più pericolosa, da cui ci si possono aspettare i più gravi disastri e da cui bisogna guardarsi con la massima circospezione è quella dei cretini intraprendenti.“
— Gianrico Carofiglio, libro Le perfezioni provvisorie
Le perfezioni provvisorie

„Filippo si chiese disperatamente perché bisognava vivere. Tutto sembrava vacuo e vano. Per esempio, anche la vita di Cronshaw non era servita a nulla: morto e dimenticato, il suo libro si trovava sulle bancarelle dei libri usati. Era vissuto soltanto per dare a un giornalista ambizioso l'occasione di scrivere un articolo su una rivista.
E Filippo tornò a chiedersi:
– A che scopo tutto questo?
Lo sforzo era sproporzionato al risultato. Le brillanti speranze della giovinezza si risolvevano nella più amara delusione. Sofferenze, malattie e infelicità pesavano con gravezza nel piatto della bilancia. Qual era il significato di tutto ciò? Ripensò alla propria vita, alle proprie speranze, alle limitazioni impostegli dalla sua deformità, alla mancanza di affetti nella sua giovinezza. Gli sembrava di aver sempre agito per il meglio, senza nessun risultato. Altri uomini che valevano quanto lui erano riusciti. Ed altri, molto migliori, avevano naufragato. Forse si trattava di fortuna. La pioggia cadeva nello stesso modo sul giusto e sul malvagio; e per nessuno non esisteva un perché.“
— William Somerset Maugham, libro Schiavo d'amore
Schiavo d'amore
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti».
„Il Debito pubblico si crea quando i Governi sono in bisogni straordinarj, ma questi bisogni nascono per il solito da una politica ambiziosa che conduce la guerra: da una Corte fastosa, o viziosa, che dilapida l'erario: da un Ministero corrotto, e corruttore che sostituisce le operazioni distruttrici di suo gusto a quelle conservatrici che sarebbero di suo dovere: o da una Amministrazione rilassata, disordinata, o rapace. Molto più di rado si trova che il Debito nasca da grandiose imprese di utilità pubblica, o da quelle calamità temporarie che sono nell'ordine dei periodi incogniti di natura, cui per il solito i Governi intendono di provvedere colle pubbliche pecunie, che non sano mai sufficienti.“
— Francesco Maria Gianni storico, economista e politico italiano 1728 - 1821
Origine: Un discorso sul debito pubblico, p. 4

„Può tuttavia accadere che un gusto eccessivo per i beni materiali porti gli uomini a mettersi nelle mani del primo padrone che si presenti loro. In effetti, nella vita di ogni popolo democratico, vi è un passaggio assai pericoloso. Quando il gusto per il benessere materiale si sviluppa più rapidamente della civiltà e dell'abitudine alla libertà, arriva un momento in cui gli uomini si lasciano trascinare e quasi perdono la testa alla vista dei beni che stanno per conquistare.
Preoccupati solo di fare fortuna, non riescono a cogliere lo stretto legame che unisce il benessere di ciascuno alla prosperità di tutti. In casi del genere, non sarà neanche necessario strappare loro i diritti di cui godono: saranno loro stessi a privarsene volentieri… Se un individuo abile e ambizioso riesce a impadronirsi del potere in un simile momento critico, troverà la strada aperta a qualsivoglia sopruso. Basterà che si preoccupi per un po' di curare gli interessi materiali e nessuno lo chiamerà a rispondere del resto. Che garantisca l'ordine anzitutto! Una nazione che chieda al suo governo il solo mantenimento dell'ordine è già schiava in fondo al cuore, schiava del suo benessere e da un momento all'altro può presentarsi l'uomo destinato ad asservirla. Quando la gran massa dei cittadini vuole occuparsi solo dei propri affari privati i più piccoli partiti possono impadronirsi del potere.
Non è raro allora vedere sulla vasta scena del mondo delle moltitudini rappresentate da pochi uomini che parlano in nome di una folla assente o disattenta, che agiscono in mezzo all'universale immobilità disponendo a capriccio di ogni cosa: cambiando leggi e tiranneggiando a loro piacimento sui costumi; tanto che non si può fare a meno di rimanere stupefatti nel vedere in che mani indegne e deboli possa cadere un grande popolo.“
— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
citato in Umberto Eco, Considerazioni attuali, L'espresso, n. 20, anno LIV, 22 maggio 2008, p. 222
La democrazia in America


„L'uomo ambizioso ripone il suo bene nelle mani degli altri; l'uomo sensuale nelle sue sensazioni; l'uomo ragionevole nelle sue azioni.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
da Colloqui; libro VI, 51
Pensieri

„Bè, io [i Radiohead] li amavo molto […]. Il problema è che quando uno vuole fare qualche cosa di molto ambizioso, di molto stravagante, di espressionista, di "storto", di cubista… non so come definirlo… viene sempre tacciato di incomprensibilità.“
— Morgan cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano 1972
Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Riccardo Pirozzi, rilasciata ad Impattosonoro.it e riportata in Intervista a Morgan (impattosonoro.it) http://www.inartemorgan.it/page/163/, InArteMorgan.it, 19 ottobre 2013.
„[…] il vero infelice è quello che in mancanza di oggetti reali corre appresso a fantasmi da lui stesso creati, chimere ippogrifi sirene; l'ambizioso, lo sciagurato, o quello che li riassume tutti, il Don Giovanni, accecato dalla grazia della creatura.
Questa grazia esiste, è una cosa reale, innegabile; ma l'attrazione che spesso esercita su di noi è dovuta appunto alla lontananza, alla percezione del «non-io». Infatti nessuno soggiace al proprio fascino, o, se il caso di Narciso può veramente attuarsi, è quando l'individuo si accorge con immediatezza del singolare fatto, celato ai più, che non si può possedere pienamente nemmeno se stessi.“
— Henry Furst giornalista, scrittore e regista teatrale statunitense 1893 - 1967
da Muriel, p. 112
Donne Americane

„- "Mio generale, morte ai cretini".
- "Caro amico, il suo programma è troppo ambizioso".“
— Charles de Gaulle generale e politico francese 1890 - 1970
„Esprimi ogni tua potenzialità. Quando non sai fare niente, bisogna almeno essere ambiziosi.“
— Georges Wolinski fumettista francese 1934 - 2015
Senza fonte

„Signor Presidente, onorevoli colleghi, la gravita dei problemi, che incombono sul nostro paese, e le difficoltà obiettive, che si incontrano nella loro soluzione e che non sono rimaste inavvertite dal Governo, che si presenta al giudizio del Parlamento, mi porterebbero ad una troppo lunga e ambiziosa esposizione, se avessi la presunzione di volerli risolvere tutti, e non fossi conscio della limitazione dei mezzi a disposizione, e solo incoraggiato nel mio compito dalla fiducia che nella valutazione del nostro sforzo si vorrà tenere conto anche della buona fede con la quale viene compiuto.“
— Antonio Segni 4º Presidente della Repubblica Italiana 1891 - 1972
„un immorale, un ambizioso, un avaro, un figlio della rivoluzione, regni per l'opposto in Napoli un Principe sobrio, moderato e dirò (a dispetto delle massime di moda) un principe cristiano il quale rispetti i diritti degli altri e sia fedele nelle di lui promesse.“
— Antonio Capece Minutolo politico e scrittore italiano 1768 - 1838

„Quelli come noi | così timidi e ambiziosi | piuttosto silenziosi | e sempre con la testa piena | di musica di arte e grandi amori | e solo poche volte fan festa | e spesso invece cantano | perchè non hanno è quello che gli resta.“
— Claudio Lolli cantautore, poeta e scrittore italiano 1950 - 2018
da Quelli come noi
Aspettando Godot
„Quando un partito trionfa, si scinde spesso in due, per le discordie che scoppiano facilmente tra i capi, non frenati più nei loro disegni ambiziosi dal timore di venir sopraffatti dagli avversari. Così ebbero origine in Orvieto le fazioni, per l'appunto, dei Monaldeschi e dei Filippeschi.“
— Giuseppe Pardi 1870
Origine: Comune e signoria a Orvieto, p. 33

„Quando posso spendere per i miei genitori, o fare un bel regalo ai nonni, e magari comprargli una macchina e vedo la felicità nei loro occhi, o porto gli amici in vacanza e li vedo felici e non mi sento colpevole di aver speso i miei soldi. Ma quando sto a casa e bevo il tè allo stile russo, non c'è denaro che possa darmi la felicità di quei momenti. I miei genitori mi hanno insegnato ad essere contenta di quanto si ha, ma anche ad essere molto ambiziosi, e quindi a cercare di ottenere di più, e a rispettare il denaro.“
— Marija Šarapova tennista russa 1987

„Il mio sogno fin da bambina è stato comandare. Sono sempre stata una leader. Mi sono imposta con grande personalità, anche troppa. Sono un tipo aggressivo, presuntuoso e ambizioso.“
— Anna Falchi attrice, showgirl e produttrice cinematografica finlandese 1972
„A volte mi sembra che la terra non voglia che le cose durino, ma voglia che tutto crolli e che noi tutti che ne andiamo via. Che voglia tornare al principio, al giardino con i frutti e gli animali, prima che Dio diventasse ambizioso e rovinasse tutto. Avrebbe dovuto riposare al sesto giorno, non al settimo.“
— Peter Cameron scrittore statunitense 1959