
„C'è un tipo di computer che ti spiega chi sei, lo interrogo ma un fulmine lampeggia sul display, poi mi risponde con la sigla di Happy Days.“
— Sergio Caputo cantautore e musicista italiano 1954
Caro diario, n. 5
Italiani mambo
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 37
— Sergio Caputo cantautore e musicista italiano 1954
Caro diario, n. 5
Italiani mambo
— Maurizio Nichetti regista e attore italiano 1948
— Claudia Mori cantante e attrice italiana 1944
Origine: Citata in Emilia Costantini, Rino Gaetano, fiction su un cantautore-eroe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/gennaio/20/Rino_Gaetano_fiction_cantautore_eroe_co_9_070120023.shtml, Corriere della sera, 20 gennaio 2007
— Malala Yousafzai attivista pakistana 1997
— Mago Forest comico, showman e conduttore televisivo italiano 1961
Parlando con J Ax degli Articolo 31
da Mai dire Martedì
Data?
— Mariah Carey cantautrice, attrice e produttrice discografica statunitense 1970
Origine: Citato in Andrea Laffranchi, «Ero schiava dei manager, canto la rinascita» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/03_Marzo/31/carey.shtml, corriere.it, 1 aprile 2005.
— Paolo Bonolis conduttore televisivo, showman e comico italiano 1961
— Beppe Fenoglio, libro Una questione privata
Una questione privata
— Heather Graham attrice statunitense 1970
Gliel'ho detto, quando ci siamo incontrati sul set di From Hell, a Praga, e siamo arrossiti tutti e due. Con lui mi sono sentita una sedicenne. Le mie amiche mi chiedevano: l'hai baciato? È uno degli attori per cui le donne vanno matte, a 16 come a 60 anni. Non sono mai stata così invidiata.
Origine: Citato in Liana Messina, [//d.repubblica.it/dmemory/2001/11/06/attualita/attualita/064hea27564.html Intervista sedotti da Heather], d.repubblica.it, 6 novembre 2001.
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
2001)
Variante: "So che ci sono delle band in vetta alle classifiche che sono acclamate come i salvatori del rock'n'roll o cose di questo tipo, ma sono soltanto dei dilettanti. Non sono consapevoli esattamente dell'origine di quella musica... Io sono stato fortunato. Sono cresciuto in un'altra epoca. Un'epoca in cui c'erano dei grandi artisti blues, country e folk e la spinta a fare quel tipo di musica mi venne quando ero giovanissimo. Non mi sarebbe mai passato per la mente di fare musica se fossi nato al giorno d'oggi. Non ascolterei nemmeno la radio. Sono una persona severa. Non sono un "ragazzo della festa". Non mi interessano i balli rave e tutto il mucchio di altra roba simile che si vede in giro. Probabilmente oggi mi interesserebbe la matematica. Ecco cosa mi interesserebbe. O forse l'architettura. O qualcosa di questo tipo."
— Rocco Tanica tastierista italiano 1964
Origine: Dall'intervista a City, 29 maggio 2008.
— Larry Clark fotografo e regista cinematografico statunitense 1943
citato in Larry Clark scandalizza di nuovo "Ho voluto un film senza timori" http://www.repubblica.it/online/venezia2002/kenpark/kenpark/kenpark.html?ref=search, Claudia Morgoglione, la Repubblica, 4 settembre 2002
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
Citazioni tratte da interviste
— Elio (cantante) cantante, compositore e polistrumentista italiano 1961
Citazioni di Elio
Origine: Dall'intervista di Andrea Scarpa, Elio: «Salvate l'artista Morgan» http://www.style.it/vanitypeople/show/musica/2010/08/elio-salvate-l-artista-morgan.aspx, Style.it, 17 agosto 2010.
— Federico Fellini regista e sceneggiatore italiano 1920 - 1993
Origine: Da l'Unità, 23 febbraio 1986; citato in Francesco Maria Del Vigo, La sinistra amava Drive in Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/news/sinistra-amava-drive-eco-e-ragazze-fast-food.html, ilGiornale.it, 23 febbraio 2011.
— Marshall McLuhan, libro Gli strumenti del comunicare
Gli strumenti del comunicare
— Maurizio Porro critico cinematografico italiano 1942
Origine: Da In arrivo «Le ali della libertà» Tim Robbins eroe in prigione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/30/arrivo_ali_della_liberta_Tim_co_0_030430079.shtml, Corriere della Sera, 30 aprile 2003.
— Flea bassista, trombettista e pianista australiano 1962