— Antonio Scurati, libro M. Il figlio del secolo
Origine: M. Il figlio del secolo, p. 12
La neve se ne frega
— Antonio Scurati, libro M. Il figlio del secolo
Origine: M. Il figlio del secolo, p. 12
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
Origine: Marilyn, p. 216
— Giancarlo Magalli autore televisivo e conduttore televisivo italiano 1947
Origine: Da un post https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10208492775907348&set=a.1048746909348.2009656.1545972326&type=3&theater sul profilo ufficiale Facebook.com, 24 febbraio 2016.
— Paolo Bertolucci tennista e commentatore televisivo italiano 1951
— Augusto Conti filosofo e pedagogista italiano 1822 - 1905
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2014
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Alfonso Signorini Show, Radio Monte Carlo; citato in Berlusconi: il voto a Grillo è pericoloso, se vince rischiamo disordini inquietanti http://www.ilmessaggero.it/home/elezioni2014_europee_silvio_berlusconi_forza_italia_renzi_grillo_pd_m5s_politica-426292.html, ilMessaggero.it, 23 maggio 2014.
— Roberto Vecchioni cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943
da La Città senza donne
Montecristo
„Vivo perché le montagne non sanno ridere né i vermi cantare.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Al culmine della disperazione
— Georges Bataille scrittore, antropologo e filosofo francese 1897 - 1962
da Il mio canto
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.
„Se riesci a far ridere una donna le puoi far fare qualsiasi cosa.“
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962