„Lo spirito più geniale è prossimo alla follia.“
— David Hume, Storia naturale della religione
Storia naturale della religione
Data di nascita: 26. Aprile 1711
Data di morte: 25. Agosto 1776
David Hume è stato un filosofo scozzese.
È considerato il terzo e forse il più radicale dei British Empiricists , dopo l'inglese John Locke e l'anglo-irlandese George Berkeley. Wikipedia
— David Hume, Storia naturale della religione
Storia naturale della religione
da Dialoghi sulla religione naturale
dal Trattato sulla natura umana; citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 26
— David Hume, libro Trattato sulla natura umana
Trattato sulla natura umana
— David Hume, libro Trattato sulla natura umana
Trattato sulla natura umana
— David Hume, libro Trattato sulla natura umana
Trattato sulla natura umana
Origine: Da Ricerche sull'intelletto umano, 5, 1; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.
— David Hume, Storia naturale della religione
Storia naturale della religione
— David Hume, libro Trattato sulla natura umana
I, III, 16; 1994, p. 697
Trattato sulla natura umana
— David Hume, libro Trattato sulla natura umana
I, III, 16; 1994, p. 696
Trattato sulla natura umana
— David Hume, libro Trattato sulla natura umana
II, II, 12; 1994, p. 703
Trattato sulla natura umana
Origine: Incipit de Il suicidio, in Il suicidio e altri saggi morali, Laterza, 2008, p. 3.
Origine: Da Sul suicidio, in Opere, a cura di E. Lecaldano, Laterza, Roma-Bari, 1987, vol. III.
— David Hume, Storia naturale della religione
Storia naturale della religione
Origine: Da Dialoghi sulla religione naturale, prologo, p. 115.
— David Hume, libro Trattato sulla natura umana
II, II, 12
Trattato sulla natura umana
Origine: Citato in Aa.Vv., Etica e animali, Liguori Editore, Napoli, 1998, pp. 69-70. ISBN 88-207-2686-6