„[L']arte, questo prolungamento della foresta delle vostre vene, che si effonde, fuori dal corpo, nell'infinito dello spazio e del tempo.“
da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912
Data di nascita: 22. Dicembre 1876
Data di morte: 2. Dicembre 1944
Altri nomi: Filippo Tommaso Emilio Marinetti
Filippo Tommaso Marinetti è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano.
È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.
da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912
da Al di là del Comunismo, Spes
da Futurismo e fascismo, Campitelli
da Vecchie idee a braccetto da separare, in Democrazia futurista
Democrazia futurista
da Teoria e invenzione futurista, Mondadori, 1966
da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
— Filippo Tommaso Marinetti, Manifesto del futurismo
Manifesto del futurismo
Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
da Scatole d'amore in conserva
da Crollo di filosofi e storici, sibille a rovescio, in Democrazia futurista, Facchi
Democrazia futurista
Alkamah: da Re Baldoria, atto III, p. 177