Guerra sola igiene del mondo
Filippo Tommaso Marinetti: Frasi popolari
Frasi popolari di Filippo Tommaso Marinetti · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“[Su Gabriele D'Annunzio] Un cretino con dei lampi di imbecillità.”
citato in Alfredo Accatino, Gli insulti hanno fatto la storia, Piemme, 2004
“Si deve abolire l'aggettivo, perché il sostantivo nudo conservi il suo colore essenziale.”
n.° 3
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Manifesto tecnico della letteratura futurista
da Alcova d'acciaio
n.° 5
Manifesto tecnico della letteratura futurista
da Guida Ricciardi, Ricciardi, Milano, 1936
da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912
“Il comunismo è l'esasperazione del cancro burocratico che ha sempre roso l'umanità.”
da Al di là del Comunismo, Spes
“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”
da Futurismo e fascismo, Campitelli
da Vecchie idee a braccetto da separare, in Democrazia futurista
Democrazia futurista
da Teoria e invenzione futurista, Mondadori, 1966
da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti
“Non v'è più bellezza, se non nella lotta.”
Manifesto del futurismo
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo