
„La felicità non dipende tanto dal piacere, dall’amore, dalla considerazione o dall’ammirazione altrui, quanto dalla piena accettazione di sé.“
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
libro I miti del nostro tempo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema piena.
Argomenti correlatiUn totale di 883 frasi, il filtro:
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
libro I miti del nostro tempo
— Antonio Gramsci, libro Lettere dal carcere
Origine: Lettere dal carcere, p. 6
— Alessandro D'Avenia, libro Cose che nessuno sa
Cose che nessuno sa
— Robert Baden-Powell, libro La strada verso il successo
Origine: La strada verso il successo, p. 95
— Giorgio Bassani scrittore e poeta italiano 1916 - 2000
In difesa di Ferrara, 1962
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 30 maggio 1877.
— Sergio Atzeni, libro Passavamo sulla terra leggeri
Passavamo sulla terra leggeri
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
— Edgar Allan Poe scrittore statunitense 1809 - 1849
— Kim Il-sung politico nordcoreano 1912 - 1994
— Roald Dahl, libro Matilde
Matilda
— Giovannino Guareschi scrittore italiano 1908 - 1968
Origine: Diario clandestino, pp. 31 a 34
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.