„Non date la caccia all'illusorio, agli averi, al titolo: questi si acquistano con il logorio nervoso di decenni e sono confiscati in una notte. Fate vostra una continua superiorità nei riguardi della vita, non abbiate paura delle sciagure, non languite nell'attesa della felicità: l'amarezza non durerà per sempre, la dolcezza non sarà mai piena.“
libro Arcipelago Gulag
Citazioni simili
„Una lagrima ad una lagrima. Le due amarezze si fondono in una ineffabile dolcezza.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

„La dolcezza della vittoria e l'amarezza della sconfitta sono analoghe a una lama dei sogni.“
— Robert Jordan scrittore statunitense 1948 - 2007
Prologo
La ruota del tempo. La lama dei sogni

„È stato detto che il potere logora. Non è vero. È la paura di perderlo che logora davvero.“
— Giorgio Faletti, libro Appunti di un venditore di donne
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 349

— Giancarlo Magalli autore televisivo e conduttore televisivo italiano 1947
Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10206775704341632 sul profilo ufficiale Facebook.com, 21 giugno 2015.

— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
II, II; 1990, p. 1357
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
La Mort qui fait le trottoir (Don Juan)
Variante: Don Juan': Giunto alla mia età, la mia esperienza del mondo mi riempie di orrore, ed è solo nella caccia e nel possesso amoroso che questo orrore è dimenticato. Da tutte le parti intorno a me non trovo che la notte oscura; le mie ore di caccia e l'amore sono i soli protagonisti di questa notte: sono l'unica chiarezza. Solo non avendo memoria, la felicità scrive con inchiostro bianco su pagine bianche.
— John Lyly scrittore 1554 - 1606
Galatea
„Quando la vita è una continua paura la cosa migliore è morire!“
Ubi omnis vita metus est, mors est optima.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Se si deve vivere in continuo pericolo per la propria vita, meglio la morte.
Sententiae

— Alberto Castagna giornalista e conduttore televisivo italiano 1945 - 2005
Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Castagna si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.»
Origine: Citato in Maria Volpe, Castagna indignato: aspetto un trapianto. La Mori: Adriano frainteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/28/Castagna_indignato_aspetto_trapianto_Mori_co_0_0104282165.shtml, Corriere della Sera, 28 aprile 2001, p. 33.

„Perdono il giorno in attesa della notte, la notte per timore del giorno.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
XVI, 5; 1993, p. 87
Diem noctis exspectatione perdunt, noctem lucis metu.
La brevità della vita (De brevitate vitae)

„Occhi nella notte | che cercano | e la notte che ti guarda | paziente | nell'attesa.“
— Pietro Nigro poeta italiano 1939
da Tu, la notte e il silenzio, vv. 5-9
Astronavi dell'anima

„Questo è ciò che so riguardo a ciò che faccio; la stagione è aperta e dunque caccio!“
— Bassi Maestro rapper, disc jockey e beatmaker italiano 1973
da Meglio riconoscere
Contro gli estimatori
— Walter Moers, libro La città dei libri sognanti
Perla La Gadeon
La città dei libri sognanti