Frasi su capolavoro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema capolavoro, grande, arte, essere.
Un totale di 209 frasi, il filtro:

— Oscar Wilde, libro De profundis
da I capolavori di Oscar Wilde, edizione Oscar Mondadori, a cura di Masolino D'amico
De profundis

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
dall' incontro con i giovani di Genova http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1985/september/documents/hf_jp-ii_spe_19850922_giovani-palasport_it.html, 22 settembre 1985
Origine: Ripetuta e parafrasata nell' incontro con i giovani della Sardegna http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1985/october/documents/hf_jp-ii_spe_19851020_giovani-cagliari_it.html, 20 ottobre 1985.

„Il mio giardino è il mio capolavoro più bello“
— Claude Monet pittore francese 1840 - 1926

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.

— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 46
„Nessuno ha mai creato un capolavoro guardando se stesso.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Il volto di Dio nel quotidiano

— Eugenio Montale poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896 - 1981
L'arte di vivere a Parigi, da Fuori di casa

— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dal suo diario per il New York Times; citato in Woody Allen: "Caro diario, ecco i miei amori spagnoli" http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/woody-allen-barcelona/woody-allen-barcelona/woody-allen-barcelona.html, traduzione di Fabio Galimberti, Repubblica.it, 1º settembre 2008.
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
...

„Bisogna fare di sé dei capolavori.“
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
— Léo Moulin 1906 - 1996
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000
— Luisa Ranieri attrice e conduttrice televisiva italiana 1973

— Flavio Tranquillo giornalista e scrittore italiano 1962
Golden State Warriors vs Cleveland Cavaliers, NBA Finals 2016, gara 7, dopo la leggendaria stoppata di LeBron James su Iguodala
Citazioni tratte da telecronache, NBA

— Jean Baudrillard filosofo e sociologo francese 1929 - 2007
Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.

— Erwin Schrödinger fisico e matematico austriaco 1887 - 1961
Origine: Citato in Johann Götschl, Erwin Schrödinger's World View: The Dynamics of Knowledge and Reality, Ed. Springer, 1992, p. 97. ISBN 940105071; citato in Giorgio Nadali, ReliGenio, Lampi di Stampa, 2012. ISBN 978-88-488-1404-1.

— Oscar Wilde, libro De profundis
da I capolavori di Oscar Wilde, edizione Oscar Mondadori, a cura di Masolino D'amico
De profundis
— Georg Groddeck medico e psicoanalista tedesco 1866 - 1934
Lo scrutatore d'anime
— Leonida Rèpaci scrittore 1898 - 1985
Origine: Calabria grande e amara, p. 13

— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 48

— Ferruccio Busoni pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano 1866 - 1924
Scritti e pensieri sulla musica
— Gianfranco Maselli compositore, organista e musicologo italiano 1929 - 2009
Origine: Il cercadischi, p. 120
— Mario Morini 1929 - 2005
Origine: I cento anni di «Cavalleria rusticana», p. 34

— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 59-60

„È meglio ammirare sinceramente un falso capolavoro che ammirare falsamente un vero capolavoro.“
— Jean Rostand aforista, filosofo, biologo 1894 - 1977
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

„Ciò che mi trattiene dallo scrivere un capolavoro è il timore che me ne chiedano subito un altro.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
— Jaime Jackson 1947
The Natural Horse

— Hermann Broch, libro La morte di Virgilio
Erich Heller, "Hitler in a very Small Town", New York Times, January 25, 1987.
La morte di Virgilio, Citazioni sull'opera

— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi

— Igor Stravinskij compositore russo naturalizzato francese, e in seguito statunitense 1882 - 1971
Origine: Citato in Mario Rinaldi, Una lezione da un disco, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.

„Poco mi giova aver costanza o fede; | per me fortuna avara | parla muta, ode sorda e cieca vede.“
— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
da Or son pur solo...
Origine: Citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, Milano, 1972.

„Veggio il ben, nulla godo, e spero assai, | si muta il mondo, ed io non vario mai.“
— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
da Or son pur solo...

— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
cap. I; p. 43
Clelia: il governo dei preti
— Giuseppe Grillo calciatore italiano 1911
Narrativa di John Steinbeck

— Bruno Barilli scrittore e critico musicale italiano 1880 - 1952
Capricci di vegliardo e taccuini inediti
— Giovanni Antonucci storico italiano 1941
Origine: Dalla prefazione a Carlo Goldoni, Gl'innamorati, Newton Compton, 1994.
— Andrea Calmo commediografo, attore e poeta italiano 1510 - 1571
da Chi lèse qua...; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972

„Si nasce con un capolavoro dentro di sé, lo si manca per averlo voluto.“
— Max Jacob poeta, pittore e scrittore francese 1876 - 1944
da Histoires littéraires
— Laurence Kennedy Shook 1909 - 1993
Origine: Étienne Gilson, p. 12
„Il capolavoro della bestialità umana è già stato perpretato: abbiamo ucciso Dio!“
— Adolfo L'Arco religioso, teologo e filosofo italiano 1916 - 2010
Origine: La Donna del Sanctus, p. 66
da Busi in corpo 11, Il Saggiatore, Milano, 2006
— Grazia Cherchi scrittrice, giornalista e curatrice editoriale italiana 1937 - 1995
in Linus, 5 maggio 1979, pp. 100-101
Origine: Citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 34-35.

— Marco Tardelli allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1954
Origine: Da un'intervista alla vigilia degli Europei, maggio 1980; citato in Marco Tardelli: Schizzo-capolavoro http://www.storiedicalcio.altervista.org/tardelli.html, Storiedicalcio.altervista.org.

— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
citato in Giampiero Vigorito, Roberto Mostarda, Aneddoti di 25 anni di discografia, La Notte dei misteri, Radio Rai Uno, 23 giugno 2004

— Johann Joachim Winckelmann archeologo e storico dell'arte tedesco 1717 - 1768
Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura

— Nina Nikolaevna Berberova scrittrice russa 1901 - 1993
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 130

— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
citato in Lui, Mussolini

„[…] I coloni rovinavano la foresta costruendo il capolavoro dell'uomo civilizzato: il deserto.“
— Luis Sepúlveda, libro Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
— Paolo Di Stefano scrittore italiano 1956
da Corriere della Sera, 10 novembre 2009
— Paolo Di Stefano scrittore italiano 1956
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.

— Régis Debray scrittore e giornalista francese 1940
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004

— Régis Debray scrittore e giornalista francese 1940
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
— Filippo La Porta saggista, giornalista e critico letterario italiano 1952
— Gianni Baget Bozzo sacerdote, politico e giornalista italiano 1925 - 2009
Origine: Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 11 marzo 2004; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Vespa a Vespa http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27-novembr/27-novembr.html, Repubblica.it, 27 novembre 2007.

„I capolavori oggi hanno i minuti contati.“
— Ennio Flaiano, Diario degli errori
Diario degli errori
Origine: Riportato anche in Don't Forget.

— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Mondo in mi 7ª, 1966
Origine: Testo di Miki Del Prete, Luciano Beretta e Mogol.
— Giorgio Petrocchi storico italiano 1921 - 1989
Antonio Baldini, lettore vagabondo
— Maurizio Porro critico cinematografico italiano 1942

— Renato Zero cantautore e showman italiano 1950
Origine: Emiliano Coraretti, Faccio tutto da solo, anche il discografico, su VivaVerdi di marzo/aprile 2009 http://www.siae.it/documents/Siae_VivaVerdi2009n2.pdf?810436.