— Raffaello Morelli politico italiano 1940
dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema opera, operaio, arte, essere.
Un totale di 2007 frasi, il filtro:
— Raffaello Morelli politico italiano 1940
dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
— Giorgio La Pira politico italiano 1904 - 1977
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
— Areteo di Cappadocia medico greco antico
libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
— Théodore Géricault pittore francese 1791 - 1824
da L'opera completa di Gericault, a cura di Philippe Grunchec, Rizzoli, 1978
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
telegramma datato 16 luglio 1937, indirizzato al Prefetto di Torino, La Fiat e Mussolini http://gazzettadimantova.gelocal.it/agenda/2011/02/10/news/la-fiat-e-mussolini-1.150553, Gazzetta di Mantova]
Citazioni tratte dalle lettere
— Kim Il-sung politico nordcoreano 1912 - 1994
Origine: Trionfano le grandi idee di Lenin sulla lotta di liberazione nazionale nelle colonie dell'oriente, articolo pubblicato il 16 aprile 1970 nella Pravda, organo del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, per il centenario della nascita di V. I. Lenin
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
fonte 27
— Pier Paolo Pasolini, libro Poesia in forma di rosa
da Progetto di opere future; pp. 1251-1252
Poesia in forma di rosa
— Subcomandante Marcos rivoluzionario messicano 1957
Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
libro Lettere di don Lorenzo Milani priore di Barbiana
— Erich Honecker politico tedesco 1912 - 1994
autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.
— Tascio Cecilio Cipriano vescovo cattolico e scrittore romano 200 - 258
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
— Adam Smith, libro La ricchezza delle nazioni
cap. 1 http://www.wsu.edu/~dee/ENLIGHT/WEALTH1.HTM
La ricchezza delle nazioni
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Alì dagli occhi azzurri
„Se muore un operaio è sempre colpa del padrone.“
— Marco Rizzo politico italiano 1959
Origine: Disponibile su Sta per finire la giornata e ci sono 4 operai morti sul lavoro ed un ferito grave in cinque incidenti https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2075199875846837, Facebook.com.
— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
„Non c'è opera veramente comica se non ha in sé qualcosa di tragico e viceversa.“
— Edoardo Sanguineti poeta italiano 1930 - 2010
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
libro Scritti politici 1910-1926
„Lo schizzo mette l'anima dell'artista molto più a nudo che l'opera d'arte.“
— Carlo Michelstaedter scrittore e filosofo italiano 1887 - 1910
Sfugge la vita
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale
— Léon Bloy scrittore, saggista e poeta francese 1846 - 1917
da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 135
L'anima di Napoleone
— Mao Tsé-Tung Presidente del Partito Comunista Cinese 1893 - 1976
Origine: Da Citazioni dalle opere del Presidente Mao-Tse-Tung (meglio nota come Libretto rosso), pp. 12-13; citato in Saverio Di Bella, Caino Barocco. Messina e la Spagna 1672-1678, p. 56 http://books.google.it/books?id=SRsC5i0eb8QC&pg=PA56#.
— Le Corbusier architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese 1887 - 1965
Origine: Citato in Christian Norberg-Schulz, Genius Loci, Electa, p. 6. ISBN 88-435-4263-X
— Giovanni Giraldi filosofo, filologo e accademico italiano 1915 - 2014
Origine: Faust mediterraneo, p. 121
— Domenico di Guzmán presbitero spagnolo 1170 - 1221
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
— Dolindo Ruotolo presbitero italiano 1882 - 1970
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1621
— Arthur Schopenhauer, libro L'arte di trattare le donne
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 88, 2005
„L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.“
— Ramón Gómez De La Serna scrittore e aforista spagnolo 1888 - 1963
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56
— Palmiro Togliatti politico e antifascista italiano 1893 - 1964
Incipit di De Gasperi il restauratore
— Karl Marx, libro Manoscritti economico-filosofici del 1844
Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7
„[…] in questa vita non saremo mai così puri da compiere un'opera buona senza peccato.“
— Martín Lutero teologo tedesco 1483 - 1546
Origine: Breviario, p. 33
— Nilde Iotti politica italiana 1920 - 1999
Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Origine: Dall'intervista di Marco Piscitello, «La Città Eterna e Napoli due capitali che s'ignorano» http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/12/1046475-citta_eterna_napoli_capitali_ignorano.shtml, Il Tempo, 12 luglio 2009.
— Mario Tinti critico d'arte e giornalista italiano 1885 - 1938
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
Origine: Da Salario, prezzo, profitto, cap. XIII.
— Riccardo Mannerini poeta e paroliere italiano 1927 - 1980
Infermiere, p. 210
Il sogno e l'avventura
— Luciana Castellina politica, giornalista e scrittrice italiana 1929
Origine: Da intervista di Maria Berlinguer, Vitalizi, Luciana Castellina: “Va difesa la dignità della politica” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/07/10/news/costi_della_politica_vitalizi-201433935/, Rep.repubblica.it, 10 luglio 2018.
„Dio opera quello che dice: è l'evidenza in quanto creatrice.“
— Marta Robin mistica francese 1902 - 1981
— Umberto II di Savoia ultimo re d'Italia 1904 - 1983
Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Edith Wieland; citato in Speroni, p. 316.
„Il pittoresco ci ha fregati per tre secoli.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
dal discorso al consiglio nazionale del PNF, 25 ottobre 1938; da Opera omnia, vol. 29
Citazioni tratte dai discorsi
„Il lavoro ci farà liberi, la libertà ci farà grandi.“
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
Alla Fratellanza operaia — Firenze, Pisa, 30 novembre 1862; p. 301
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
„L'opera più bella dell'uomo è quella di pregare e amare.“
— Giovanni Maria Vianney presbitero francese 1786 - 1859
Catechismo
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da un articolo scritto in occasione delle Giornate del pane (14-15 aprile 1928), pubblicato su Il Popolo d'Italia, n. 73, 25 marzo 1928, p. 15; ora in Opera omnia, vol. 23
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
121, 5; 2000
Lettere a Lucilio
— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Origine: Reincarnazione e karma, p. 65-66
„Opera la carità col cuore, che è carità indefinita, non colla mano, che è misurata.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
„Meglio un'opera incerta che un'opera sbagliata.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
„Quando arrivava in cantiere gli operai alzavano gli occhi al cielo: era un architetto di genio.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
„La sua opera era talmente brutta da cambiare il gusto della società in cui visse.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
— Achille Marazza politico e antifascista italiano 1894 - 1967
Riferendosi alla scultura di Castiglioni della porta del Duomo di Milano
Origine: Giannino Castiglioni, Scultore. L'arte del fare Ed. Skira, 2018
— Dietrich Bonhoeffer teologo tedesco 1906 - 1945
§ 273
Sequela
Origine: Citato in Gibellini, p. 115.
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
21 settembre 1938; da Opera omnia, vol. 29, p. 156