
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Il cammino semplice, p. XXI
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Il cammino semplice, p. XXI
— Mohamed Atta terrorista egiziano 1968 - 2001
„Colui che ha fatto un'opera lodevole si avvicina a Dio e mette in fuga i demoni.“
— Giovanni Climaco monaco (monaco cristiano) 579 - 649
La scala del paradiso
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto
— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
Ef 2,10). Se il peccatore fosse sicuro che la sua condizione agli occhi di Dio è sempre stata tra le preoccupazioni dell'Onnipotente ed è stata presa in considerazione fin dall'eternità, e che la mente di Dio di è data pensiero nel corso dei secoli del uso ritorno, e che i cieli e quanto contengono restano in attesa della sua conversione, allora non si vergognerebbe mai di se stesso, non disprezzerebbe la propria possibilità di conversione, non rimanderebbe il suo ritorno.
„Dio è amore significa che il cuore è il Dio dell'uomo.“
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
da L'essenza del cristianesimo, Ponte alle Grazie, Firenze 1994. A cura di Fabio Bazzani
L'essenza del cristianesimo
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110112_it.html del 12 gennaio 2011
„Le beatitudini sono l'amore del cuore di Dio che si impadronisce del cuore dell'uomo.“
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
„L'amore per Dio lo sento nel cuore. L'amore per Fred, il mio uomo, lo sento dappertutto.“
— Patti Smith cantante statunitense 1946
Origine: citato in Luca Goldoni, Dipende, p. 90, Arnoldo Mondadori Editore, 1980
„Questo diario mi svuota. Non è un'opera. Anche fare all'amore ogni giorno non è amare.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
Jules Renard, 1 gennaio 1901; Vergani, p. 177
Diario 1887-1910, Citazioni sul Diario
„Il Sacro congiunge il Divino. Il Divino avvicina Dio.“
— Martin Heidegger, libro Sentieri interrotti
Perché i poeti?
Sentieri interrotti
„L’esperienza dell’infinito, in tutte le sue forme, ci avvicina a Dio.“
— Eugenio Borgna psichiatra italiano 1930
„In amore, il cuore fa rumore in ogni dove.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
— Brigida Maria Postorino religiosa italiana 1865 - 1960
da Piccola Storia, p. 36