
„Gloria agli eroici soldati dell'Esercito!“
— Kim Jong-il dittatore nordcoreano 1941 - 2011
Commento ad una rivista militare nel 1992, e l'unica volta della voce di Kim in onda http://observer.guardian.co.uk/7days/story/0,,1816145,00.html
dal proclama del 24 maggio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: http://www.cimeetrincee.it/breviario.htm
— Kim Jong-il dittatore nordcoreano 1941 - 2011
Commento ad una rivista militare nel 1992, e l'unica volta della voce di Kim in onda http://observer.guardian.co.uk/7days/story/0,,1816145,00.html
— Emilio De Bono generale e politico italiano 1866 - 1944
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640.
— Claude Joseph Rouget de Lisle poeta e militare francese 1760 - 1836
da La Marsigliese
Allons enfants de la Patrie | Le jour de gloire est arrivé!
— Publio Virgilio Marone, Eneide
VI, 824
Vincet amor patriae, laudumque immensa cupido.
Eneide
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Pensieri morali
— Terenzio Mamiani filosofo, politico e scrittore italiano 1799 - 1885
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VII
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Scritti e discorsi, vol VII, p. 256
— Bernadetta Soubirous religiosa e mistica francese 1844 - 1879
Quaderno delle note intime
— Madeleine Delbrêl mistica francese 1904 - 1964
Il piccolo monaco
— Gabriel García Márquez, libro Cent'anni di solitudine
1968, p. 186
Cent'anni di solitudine
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
da The Edge of Glory n.º 17
— Pietro Mascagni compositore e direttore d'orchestra italiano 1863 - 1945
da una lettera alla zia, Cerignola 1 febbraio 1889
— Miguel de Cervantes scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo 1547 - 1616
Origine: Citato in Renato de Falco, Del parlar napoletano http://www.tecalibri.info/D/DEFALCO-R_parlar.htm#p005, p. 85, Colonnese, Napoli, 2007 [1997]. ISBN 978-88-87501-77-3
— Luigi Pelloux generale e politico italiano 1839 - 1924
agli ufficiali degli Alpini, novembre 1888, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625