„È molto vero che la concordia è madre del matrimonio, ma il matrimonio è padre della discordia.“
383; p. 46
Il teatro della politica
Data di nascita: 20. Giugno 1615
Data di morte: 15. Marzo 1673
Altri nomi: Salvatore Rosa
Salvator Rosa è stato un pittore, incisore e poeta italiano di epoca barocca. Nato partenopeo, attivo oltre che nella sua città, anche a Roma e Firenze, fu un personaggio eterodosso e ribelle, quasi un pre-romantico e dalla vita movimentata.
383; p. 46
Il teatro della politica
Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 120
Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 41
899; p. 106
Il teatro della politica
857; p. 101
Il teatro della politica
486; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. V: «Ma l'adulatore è come l'ombra, la qual non ti ama, e pur ti segue, e fa tutti gl'atti, che tu sai fare.»
Origine: Satire, Satira III, La pittura, p. 162
391; p. 47
Il teatro della politica
488; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. III: «[...] ciò, che si presume, facilmente si crede [...].»
317; p. 39
Il teatro della politica
da Or son pur solo...
Origine: Citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, Milano, 1972.