
„Si conosce, nelle grandi corti, un altro modo di farsi grandi: curvarsi.“
— Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord vescovo cattolico, politico e diplomatico francese 1754 - 1838
Citazioni di Talleyrand
Origine: Da Mémoires.
„Si conosce, nelle grandi corti, un altro modo di farsi grandi: curvarsi.“
— Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord vescovo cattolico, politico e diplomatico francese 1754 - 1838
Citazioni di Talleyrand
Origine: Da Mémoires.
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
26, 4 aprile 1901; p. 86
Lettere d'amore
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 65.
— Giovanni Falcone magistrato italiano 1939 - 1992
Origine: Dal documentario di Marcelle Padovani, La solitudine del Giudice Falcone (1988).
„Mi sono imposto di avere il coraggio di dire tutto quello che ho il coraggio di fare.“
— Michel De Montaigne filosofo, scrittore e politico francese 1533 - 1592
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Il giorno di dolore che uno ha, n. 1
Su e giù da un palco (disco 1)
— Steve Jobs imprenditore, informatico e inventore statunitense 1955 - 2011
Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Don't be trapped by dogma — which is living with the results of other people's thinking. Don't let the noise of others' opinions drown out your own inner voice. And most important, have the courage to follow your heart and intuition. They somehow already know what you truly want to become. Everything else is secondary.
„Parole, perché tra il "dire" e il "fare" c'è di mezzo il coraggio!“
— Pino Roveredo scrittore italiano 1954
da Mandami a dire
— Tommaso Padoa-Schioppa economista e politico italiano 1940 - 2010
su Rai 3 nel programma "In mezz'ora" di Lucia Annunziata; citato in Corriere.it http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/irpef_tasse_padoa_schioppa.shtml, 7 ottobre 2007