Frasi di Alice Munro
Alice Munro
Data di nascita: 10. Luglio 1931
Altri nomi: Элис Манро, Άλις Μανρό
Alice Munro è una scrittrice canadese, vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 2013, assegnatole il 10 ottobre.
Già vincitrice per tre volte del Governor General's Award, il più importante premio letterario canadese. I suoi racconti indagano le relazioni umane viste attraverso la lente della vita quotidiana, analizzando come pensieri, ricordi, segreti e premonizioni possano convivere, riuscendo a trasformare il pettegolezzo in arte. Sebbene la maggior parte delle sue short stories sia ambientata nel Southwestern Ontario, la sua fama come scrittrice di racconti è internazionale. Il suo stile, ingannevolmente semplice, "frammenta" il racconto su se stesso, interrompendolo di continuo, tornando su se stesso, aggiungendo un episodio risalente al passato. Ma trattando il passato come fosse il presente, Munro scrive di entrambi, cambiando, nelle sue raccolte di racconti, soltanto la scala e l'orizzonte della memoria con una tecnica realistica nell'effetto complessivo, ma espressionista nel linguaggio.
Lavori
Frasi Alice Munro
„Cercò di metterci una pietra sopra, ma quella si rifiutava di far da coperchio al passato.“
— Alice Munro, libro Nemico, amico, amante...
Nemico, amico, amante...
„Era quello il genere di bugia che speravo di non dover mai più dire, il disprezzo che mi auguravo di non dover mai più mostrare, quello per le cose davvero importanti per me. E per evitarlo, dovevo in pratica stare alla larga dalle persone di mia conoscenza.“
— Alice Munro, libro Nemico, amico, amante...
Nemico, amico, amante...
„Aveva anche un problema personale con il senatore McCarthy: avvrebbe voluto stare dalla sua parte, ma il fatto che fosse cattolico la bloccava. Chiamava il papa popò. La affascinava il pensiero di quanti cialtroni e canaglie ci fossero al mondo.“
— Alice Munro, libro Nemico, amico, amante...
Nemico, amico, amante...
„Ormai sapeva che nella vita viene il momento in cui brutto e bello svolgono più o meno la stessa funzione, quando tutto ciò che guardi altro non è che un gancio a cui appendere le sensazioni scomposte del corpo, e i brandelli della mente.“
— Alice Munro, libro Nemico, amico, amante...
Nemico, amico, amante...
„Ecco Dotty, tirata fuori dal mondo reale ed esposta alla luce, sospesa all'interno della splendida gelatina trasparente che Hugo ha passato la vita a imparare a realizzare. Si tratta di un numero di magia, non c'è altro modo per definirlo; si tratta, potremmo anche dire, di un generoso atto d'amore particolare, libero da ogni sentimentalismo. Di un dono felice e meraviglioso.
(Materiali)“
Something I've Been Meaning to Tell You: 13 Stories
„Una volta ragazze e ragazzi cercavano in ogni modo di apparire donne e uomini fatti, spesso con risultati ridicoli. Ora invece c’erano uomini e donne che cercavano di sembrare ragazzini finché, presumibilmente, un giorno si svegliavano a un passo dalla vecchiaia.
(Marrakesh)“
Something I've Been Meaning to Tell You: 13 Stories
„She would live now, not read.“
Origine: Dear Life: Stories
„The conversation of kisses. Subtle, engrossing, fearless, transforming.“
— Alice Munro, libro Runaway
Origine: Runaway
„People are curious. A few people are. They will be driven to find things out, even trivial things.“
"Friend of My Youth", in Friend of My Youth https://books.google.com/books?id=JHO0R0im-WsC&pg=PT94 (1990)
Contesto: People are curious. A few people are. They will be driven to find things out, even trivial things. They will put things together, knowing all along that they may be mistaken. You see them going around with notebooks, scraping the dirt off gravestones, reading microfilm, just in the hope of seeing this trickle in time, making a connection, rescuing one thing from the rubbish.
And they may get it wrong, after all. I may have got it wrong.
„Always remember that when a man goes out of the room, he leaves everything in it behind… When a woman goes out she carries everything that happened in the room along with her.“
— Alice Munro, libro Too Much Happiness
Origine: "Too Much Happiness", in Too Much Happiness (2009)