Frasi di Margaret Atwood
Margaret Atwood
Data di nascita: 18. Novembre 1939
Altri nomi: Margaret Eleanor Atwood
Margaret Eleanor Atwood è una poetessa, scrittrice e ambientalista canadese.
Prolifica critica letteraria, femminista e attivista, è stata vincitrice del premio Arthur C. Clarke e del Premio Principe delle Asturie per la letteratura, e soprattutto due volte del prestigioso Booker Prize ; è stata inoltre sette volte finalista del Governor General's Award vincendolo per due volte . La Atwood è una delle scrittrici viventi di narrativa e di fantascienza più premiate. È conosciuta particolarmente per i suoi romanzi e le sue poesie, ma è anche nota per la sua notevole attività a favore del femminismo. Molte delle sue poesie sono ispirate a miti e fiabe, che costituiscono uno dei suoi particolari interessi fin dalla più tenera età. Ha inoltre pubblicato racconti nella rivista Playboy.
Le sue opere testimoniano una continua e profonda preoccupazione per la civiltà occidentale e per la politica, da lei considerate a un crescente stadio di degrado. Da La donna da mangiare a Tornare a galla fino a Il racconto dell'ancella, Vera spazzatura e altri racconti, L'ultimo degli uomini e il più recente L'anno del Diluvio, la narrativa di Margaret Atwood si presenta in una veste tormentata e visionaria, non priva però di spiragli ottimistici. La vasta cultura e l'ironia sono due componenti fondamentali della sua opera, accompagnate quali sono da sensibili cambiamenti di stile da opera ad opera e continui rimandi sia ad episodi della vita contemporanea, sia a scrittori di epoche precedenti.
Lavori
Frasi Margaret Atwood
„L'acqua non oppone resistenza. L'acqua scorre. Quando immergi una mano nell'acqua senti solo una carezza. L'acqua non è un muro, non può fermarti. Va dove vuole andare e niente le si può opporre. L'acqua è paziente. L'acqua che gocciola consuma una pietra. Ricordatelo, bambina mia. Ricordati che per metà tu sei acqua. Se non puoi superare un ostacolo, giragli intorno. Come fa l'acqua.“
da Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
„Siete una generazione di transizione, diceva Zia Lydia. Per voi è più difficile. Sappiamo che da voi si attendono dei sacrifici. È duro subire l'oltraggio dagli uomini. Per quelle che verranno dopo, sarà più facile, perché accetteranno il loro dovere con cuore volonteroso.
Non diceva: perché non avranno ricordi.
Diceva: perché non vorranno cose che non possono avere.“
— Margaret Atwood, libro Il racconto dell'ancella
The Handmaid's Tale
„Sono una nube congelata attorno a un oggetto centrale, in forma di pera, duro e reale più di me stessa e che riluce di rosso entro il suo diafano involucro. Dentro c'è uno spazio, vasto quanto il cielo di notte e altrettanto buio e ricurvo, sebbene rosso-nero più che nero. Puntini di luce si espandono, scintillano, scoppiano e avvizziscono all'interno, innumeri come stelle. Ogni mese c'è una luna gigantesca, rotonda, pesante, un presagio. Transita, sosta, prosegue, scompare alla vista, e vedo lo scoramento di venirmi incontro come una carestia. Sentirsi così vuota, daccapo, daccapo. Ascolto il mio cuore, onda su onda, onde salate e rosse, che segnano il tempo.“
— Margaret Atwood, libro Il racconto dell'ancella
The Handmaid's Tale
„Il tempo non è una linea ma una dimensione, come le dimensioni dello spazio. Se si può piegare lo spazio, si può piegare anche il tempo, e se grazie alle necessarie conoscenze ci si potesse muovere più velocemente della luce, si potrebbe viaggiare a ritroso nel tempo ed esistere contemporaneamente in due luoghi.
Era stato mio fratello Stephen a dirmelo, quando studiava con la sua maglia marrone tutta sfilacciata e se ne stava a lungo a testa in giù, in modo che il sangue gli affluisse al cervello e lo nutrisse. Non avevo capito cosa volesse dire, ma forse non si era spiegato molto bene. Stava già allora distaccandosi dall'imprecisione delle parole.
Fu allora che iniziai a immaginare il tempo come qualcosa con una forma, qualcosa di visibile, una serie di trasparenze liquide una sull'altra. Il tempo non è qualcosa che si possa osservare guardando all'indietro, ma guardandoci dentro come se fosse acqua. A volte affiora in superficie questo, oppure quello, oppure niente. Niente scompare.“
— Margaret Atwood, libro Occhio di gatto
Cat's Eye
„In queste occasioni leggo velocemente, con voracità, saltando qualche parola e cercando di riempirmi la testa il più possibile prima di un nuovo, lungo periodo di astinenza. Se fossero un genere commestibile queste letture smorzerebbero l'ingordigia dell'affamato, se fossero sesso equivarrebbero a un veloce amplesso furtivo, in qualche vicolo.“
— Margaret Atwood, libro Il racconto dell'ancella
The Handmaid's Tale
„La normalità, diceva Zia Lydia, significa ciò cui si è abituati. Se qualcosa potrà non sembrarvi normale al momento, dopo un po' di tempo lo sarà. Diventerà normale."
Margaret Atwood, Il racconto dell'ancella, traduzione di Camillo Pennati“
— Margaret Atwood, libro Il racconto dell'ancella
The Handmaid's Tale
„Se avessi intenzione di convertirmi a qualche religione probabilmente sceglierei il cattolicesimo perché ha, in definitiva, sante e la Vergine Maria.“
citato in Margaret Atwood, Ontario Review Press, 1990