
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dalla bozza di una lettera di risposta in tedesco a uno psicologo che gli aveva scritto il 28 ottobre 1951.
Origine: Il lato umano, pp. 26-27
Undici minuti
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dalla bozza di una lettera di risposta in tedesco a uno psicologo che gli aveva scritto il 28 ottobre 1951.
Origine: Il lato umano, pp. 26-27
— Caitlin Moran scrittrice e giornalista inglese 1975
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 237
— Roger Federer tennista svizzero 1981
2015
Variante: Credo che la cosa più importante nel prendere rischi sia che tu creda in quello che stai facendo, che ti impegni al 100%. Un impegno dell'80% non è sufficiente. Se stai correndo verso la palla o cercando di colpire in anticipo, se hai un attimo di dubbio quello non è il modo giusto di giocare, sbaglieresti ogni volta. Devi solo crederci e visualizzare prima cosa sta per succedere. Vedi il colpo nella tua mente prima di farlo e così hai più chance di farlo nella maniera giusta. Penso sia il modo giusto di prendere rischi.
Origine: Da un'intervista dopo una partita durante l'Australian Open 2015; riportata in Australian Open interviste, Federer: "Il colpo più rischioso della mia carriera? Il match point contro Sampras" http://www.ubitennis.com/blog/2015/01/19/australian-open-interviste-federer-il-colpo-piu-rischioso-della-mia-carriera-il-match-point-contro-sampras//, traduzione di Paolo Valente, Ubitennis.com, 19 gennaio 2015.
— Tommaso Padoa-Schioppa economista e politico italiano 1940 - 2010
su Rai 3 nel programma "In mezz'ora" di Lucia Annunziata; citato in Corriere.it http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/irpef_tasse_padoa_schioppa.shtml, 7 ottobre 2007
— Saadya Gaon rabbino egiziano e iracheno, filosofo, filologo, poeta, translatore 882 - 942
in Antonio Belli, p. 243
Citazioni di Sa'adya Ga'on
Origine: Dall'introduzione al Sepher ha'Emunoth we ha-Deoth, Libro delle Credenze e delle Opinioni.
„Mi sono imposto di avere il coraggio di dire tutto quello che ho il coraggio di fare.“
— Michel De Montaigne filosofo, scrittore e politico francese 1533 - 1592
— Erich Fromm psicoanalista e sociologo tedesco 1900 - 1980
Origine: Il coraggio di essere, pp. 27-28
— Douglas Adams, libro Praticamente innocuo
Mostly Harmless
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Praticamente innocuo