„Vorrei essere l'acqua della doccia che fai | le lenzuola del letto dove dormirai.“
da Tu non mi basti mai
Data di nascita: 4. Marzo 1943
Data di morte: 1. Marzo 2012
Lucio Dalla è stato un cantautore, musicista e attore italiano.
Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani. Alla ricerca costante di nuovi stimoli e orizzonti, si è addentrato con curiosità ed eclettismo in vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale. Autore inizialmente solo delle musiche, si è scoperto in una fase matura anche paroliere e autore dei suoi testi. Nell'arco della sua lunga carriera, che ha raggiunto i cinquant'anni di attività, ha sempre suonato il pianoforte, il sassofono e il clarinetto, strumenti, questi ultimi due, da lui praticati fin da giovanissimo.La sua produzione artistica ha attraversato numerose fasi: dalla stagione beat alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d'autore, arrivando a varcare i confini dell'opera e della musica lirica. È stato un autore conosciuto anche all'estero e alcune sue canzoni sono state tradotte e portate al successo in numerose lingue. Wikipedia
„Vorrei essere l'acqua della doccia che fai | le lenzuola del letto dove dormirai.“
da Tu non mi basti mai
„Ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale.“
da Disperato erotico stomp, lato B, n. 1
Come è profondo il mare
Origine: Citato in Andrea Laffranchi, Scoprì giovani talenti da Rino Gaetano a Carone https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/marzo/02/Scopri_giovani_talenti_Rino_Gaetano_co_8_120302032.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2012.
da Lunedì, n. 8
Il contrario di me
da La bambina, n. 8
Il giorno aveva cinque teste
da Nuvolari, lato A, n. 3
Automobili
Origine: Citato in Lucio Dalla: vale la pena di vivere un po' a Matera http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=491228&IDCategoria=12, Lagazzettadelmezzogiorno.it, 6 febbraio 2012.
da Se io fossi un angelo, n. 1
Bugie