Frasi di Albert Camus
pagina 2
157 frasi sulla saggezza, felicità, normalità, ignoranza, ribellione e altro

Scoprite la profonda saggezza di Albert Camus attraverso le sue citazioni più famose. Esplorate il suo pensiero sulla felicità, la normalità, l'ignoranza, la ribellione e altro ancora. Immergetevi in un mondo di idee stimolanti.

Albert Camus è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo, giornalista e attivista politico francese. La sua opera multiforme ha affrontato la tragicità di un'epoca tumultuosa della storia contemporanea, dai totalitarismi al secondo dopoguerra e all'inizio della guerra fredda. Le sue riflessioni filosofiche hanno una valenza universale oltre i confini storici e descrivono la condizione umana nel suo nucleo più essenziale.

Camus si è dedicato allo studio dei turbamenti dell'animo umano di fronte all'esistenza, denunciando le ingiustizie sociali e l'assurdità della vita. Ha combattuto contro la pena di morte perché, secondo lui, se la Natura condanna l'uomo a morire, almeno l'uomo non dovrebbe essere il suo boia. Camus è stato premiato con il Nobel per la letteratura nel 1957. Malato di tubercolosi da anni, è morto nel 1960 in un incidente stradale.

✵ 7. Novembre 1913 – 4. Gennaio 1960
Albert Camus photo
Albert Camus: 366   frasi 217   Mi piace

Albert Camus Frasi e Citazioni

“Tu ti inganni, figlio mio", mi ha detto. "Ti si potrebbe domandare di più. Te lo domanderanno, forse". "E che cosa mai?". "Ti potrebbe esser chiesto di vedere". "Vedere cosa?”

[...] "Tutte queste pietre sudano il dolore, lo so. Non l'ho mai guardate senza angoscia. Ma dal fondo del mio cuore so che i più miserabili di voi hanno visto sorgere dalla loro oscurità un volto divino. è questo volto che vi si chiede di vedere".
Mi sono animato un po'. Ho detto che erano mesi che guardavo quei muri. Non c'era nulla né alcuna persona al mondo che conoscessi meglio. Forse, già molto tempo prima vi avevo cercato un volto. Ma quel volto aveva il colore del sole e la fiamma del desiderio: era quello di Maria.
Lo straniero

“Perche si dovrebbe amare raramente per amare molto?”

2011
Il mito di Sisifo

“La grandezza dell'uomo è nella decisione di essere più forte della sua condizione.”

Origine: Citato in Ilaria Urbani, La buona novella, Guida, Napoli, 2013, p. 93 https://books.google.it/books?id=HYFZwy3zy-UC&pg=PA93. ISBN 978-88-6666-204-4

“L'assurdo è il peccato senza Dio.”

Il mito di Sisifo