
„Per farci amare il nostro paese, il nostro paese dovrebbe farsi amare.“
— Edmund Burke politico, filosofo e scrittore britannico 1729 - 1797
2011
Il mito di Sisifo
„Per farci amare il nostro paese, il nostro paese dovrebbe farsi amare.“
— Edmund Burke politico, filosofo e scrittore britannico 1729 - 1797
„Un Dio dovrebbe amare fermamente ed essere saggio.“
Amare et sapere vix Deo conceditur.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Essere innamorati e avere senno è concesso a malapena agli dei.
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio!
Sententiae
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
296
Massime, Riflessioni morali
— Giuseppe Capograssi giurista e filosofo italiano 1889 - 1956
Origine: Pensieri a Giulia, p. 4
— Luis Sepúlveda, libro Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
„La solitudine: bisogna essere molto forti | per amare la solitudine […].“
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
da Versi del testamento, vv. 1-2; 1997, p. 157
Trasumanar e organizzar
„Amare per essere amato è umano, ma amare per amare è quasi angelico.“
— Alphonse De Lamartine, libro Graziella
Origine: Graziella, p. 105
„Non si deve amare Shakespeare che molto tardi, quando si ha il disgusto della perfezione.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
4 dicembre 1906; Vergani, p. 246
Diario 1887-1910
„Se amare ti costa il sangue, non amare è inferno.“
— Carlo Carretto religioso italiano 1910 - 1988
Beata te che hai creduto
„Ci sono coloro che hanno il desiderio di amare ma non la capacità di amare.“
— Giovanni Papini scrittore, poeta e aforista italiano 1881 - 1956
„Dobbiamo amare perché gli altri siano liberi di amare gli altri più di noi stessi.“
— Timothy Radcliffe teologo e presbitero inglese 1945
Affettività ed eucarestia
„E meglio è amare e perdere | che vincere e non amare mai.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Mai più come te
Sono io, l'uomo della storia accanto
„E' la tragedia di amare, non si può amare niente più di quello che ci manca.“
— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Extremely Loud and Incredibly Close
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net