„La nonviolenza non è cosa negativa, come parrebbe dal nome, ma è attenzione e affetto per ogni singolo essere proprio nel suo esser lui e non un altro, per la sua esistenza, libertà, sviluppo. La nonviolenza non può accettare la realtà come si realizza ora, attraverso potenza e violenza e distruzione dei singoli, e perciò non è per la conservazione, ma per la trasformazione; ed è attivissima, interviene in mille modi, facendo come le bestie piccole che si moltiplicano in tanti e tanti figli. Nella società la nonviolenza suscita solidarietà viva e dal basso. Anche verso gli esseri non umani la nonviolenza ha un grande valore, appunto come ampliamento di amore e di collaborazione.“
Religione aperta
Argomenti
amore, età, istruzione, affetto, ampliamento, appunto, attenzione, bestia, collaborazione, conservazione, cosa, distruzione, esistenza, essere, grande, liberto, mille, negativo, nome, non-violenza, piccolo, potenza, realizzo, singolo, societa', sviluppo, trasformazione, valor, valore, verso, violenza, vivaio, ora, proprio, solidarietà, basso, altro, realtàCitazioni simili

„La fede nell'amore è la nonviolenza allo stato puro.“
— Raffaele Nogaro vescovo cattolico italiano 1933
L'impegno dei cattolici per la pace
— Lorenzo Guadagnucci giornalista italiano 1963
Origine: Restiamo animali, pp. 242-243

— Marco Rizzo politico italiano 1959
Variante: Violenza e nonviolenza non sono concetti che hanno una giustezza assoluta, tutto va valutato sulla base del contesto storico e delle condizioni. È una legge della storia.
Origine: Dall'intervista Elezioni politiche 2018, Rizzo: I fascisti in Parlamento? è colpa del PD https://it.blastingnews.com/politica/2018/02/elezioni-politiche-2018-rizzo-i-fascisti-in-parlamento-e-colpa-del-pd-002400319.html, Blastingnews, 28 febbraio 2018.
— Luigi Lombardi Vallauri filosofo italiano 1936
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.
— Mario Perniola filosofo italiano 1941 - 2018
Origine: Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, p. 110
— Luigi Lombardi Vallauri filosofo italiano 1936
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 56
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016
da La Padania, 20 febbraio 2001

— Alessandro Del Piero calciatore italiano 1974
Origine: Da una lettera aperta ai tifosi, in Hurrà Juventus, giugno 2006.