Frasi su bestia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema bestia, uomo, animale, uomini.
Un totale di 474 frasi, il filtro:

— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 114

— Thomas Browne filosofo e scrittore britannico 1605 - 1682
da Religio Medici, parte II, sez. 1
Origine: Citato in Mario Praz, L'investigatore Thomas Browne, La Cultura, ottobre 1929.

— David Hume filosofo e storico scozzese 1711 - 1776
dal Trattato sulla natura umana; citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 26

— Louise Michel anarchica francese 1830 - 1905
Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4

— Gianni Brera giornalista e scrittore italiano 1919 - 1992
Origine: Da Quel calcio lineare e sovrano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/03/quel-calcio-lineare-sovrano.html, la Repubblica, 3 febbraio 1987.
„L'uomo è per natura un animale politico… tanto è vero che spesso l'uomo politico è una bestia.“
— Alfredo Chiappori pittore e disegnatore italiano 1943
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975

„Il drago, la bestia, l'essere infame è prima di tutto l'avidità, la sete di denaro e di potere.“
— Annalena Tonelli missionaria italiana 1943 - 2003

— Demócrito filosofo greco antico
Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 90. ISBN 88-85944-12-4

— Luigi Pirandello, Sei personaggi in cerca d'autore
Three Plays by Luigi Pirandello: Six Characters in Search of an Author; Henry IV and Right You Are

„L'uomo è come una bestia, che vorrebbe far niente.“
— Cesare Pavese, libro Lavorare stanca
Lavorare stanca

— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Origine: Da Mystic Treatises, citato in Vladimir Lossky, The Mystical Theology of the Eastern Church, St Vladimir's Seminary Press, 1976, p. 111; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Ed. Sonda, 2014, p. 157.

— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Per farla finita col giudizio di Dio

— Marguerite Yourcenar scrittrice francese 1903 - 1987
Origine: Da Chi sa se lo spirito delle bestie scende giù sotto terra, in Il tempo, grande scultore, traduzione di Giuseppe Guglielmi, Einaudi.

— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.

— Denis Law calciatore britannico 1940
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

— Paul Henri Thiry d'Holbach filosofo e enciclopedista tedesco 1723 - 1789
Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 746-747.

„Forse c'è una bestia … forse siamo solo noi.“
— William Golding scrittore britannico 1911 - 1993

„Safari | dentro la mia testa | ci son più bestie che nella foresta.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Safari, n. 6
Safari

„Due cose mi sorprendono: l'intelligenza delle bestie e la bestialità degli uomini.“
— Tristan Bernard scrittore, commediografo e giornalista francese 1866 - 1947
Origine: Citato in AA.VV., Animal Agenda 2012, Terra Nuova edizioni, Firenze, 18 gennaio 2011. ISBN 88-88819-82-2

— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Vedova del Lungofiume
2016, p. 427
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi
— Anna Sewell scrittrice inglese 1820 - 1878
— Zana Muhsen scrittrice inglese 1965
Vendute

— John Wilmot, II conte di Rochester scrittore, poeta e drammaturgo inglese 1647 - 1680
vv. 127-132
A Satire Against Mankind

— Alexandros Panagulis, libro Vi scrivo da un carcere in Grecia
Il progresso
Vi scrivo da un carcere in Grecia
Origine: Riportato in Oriana Fallaci, Il mio cuore è più stanco della mia voce, Rizzoli, 2013, p. 76 https://books.google.it/books?id=mu1UgKH5BVcC&pg=PT76. ISBN 8858641361

— Giorgio Bracardi doppiatore e attore italiano 1935
frase emblematica di un celebre personaggio di Bracardi: il farmacista che cura tutto con la prugna messicana
Citazioni dei suoi personaggi

— William Golding, libro Il signore delle mosche
Origine: Il Signore delle Mosche, p. 168 "Il signore delle mosche" edizione oscar mondadori

— Primo Levi scrittore, partigiano e chimico italiano 1919 - 1987
Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali

— Jean Baudrillard filosofo e sociologo francese 1929 - 2007
Territorio e metamorfosi, p. 103
Simulacri e impostura

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Origine: Da Così parlò Zarathustra.

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
23 settembre 1941
Conversazioni a tavola

— Curzio Malaparte scrittore italiano 1898 - 1957
da Due anni di battibecco, 1953-1955, Aria d'Italia, 1957; citato in Roberto Gervaso, I sinistri, Ed. Mondadori

— A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada mistico e scrittore indiano 1896 - 1977
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Śrīmad-Bhāgavatam [commentario], 1.10.6; citato in 1992, pp. 52-53.
— Henry Blaha rugbista, giornalista
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 88. ISBN 88-8598-826-2
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
da Foglietti, in Saggi, poesie, scritti varii, Mondadori, Milano, 1960, p. 1270
Citazioni di Jacopo marino

— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Notte in cella, in The best out vol. 2, 2009
Altre canzoni
„Ho sofferto come una bestia, facciamo una grande squadra.“
— Paolo Mantovani imprenditore e dirigente sportivo italiano 1930 - 1993
rivolto a Claudio Nassi

„il filosofo è tanto più bestia quanto più vuol esser dio“
— Johann Gottfried Herder filosofo e teologo tedesco 1744 - 1803
Another Philosophy of History and Selected Political Writings

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
da L'uomo, la bestia e la virtù, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

— Annette von Droste-Hülshoff scrittrice e poetessa tedesca 1797 - 1848
Second sight), p. 193
La casa nella brughiera

„Il Blues è facile da suonare, ma difficile da provare.“
— Jimi Hendrix chitarrista e cantautore statunitense 1942 - 1970
Origine: Note dal libretto allegato al CD Experience Hendrix – The Best Of Jimi Hendrix (1997).

— Ignazio di Antiochia vescovo cattolico e teologo romano 35 - 108
Origine: Da Lettera agli Efesini, in Testi Mariani del primo millennio, a cura di G. Gharib, M. Toniolo, L. Gambero, G. Di Nola, Città Nuova, 2001.

— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 159
Viaggio al termine della notte

— Dino Buzzati scrittore italiano 1906 - 1972
da Il mago
Il colombre e altri cinquanta racconti
Variante: Le storie che si scriveranno, i quadri che dipingeranno, le musiche che si comporranno, le stolte pazze e incomprensibili cose che tu dici, saranno pur sempre la punta massima dell'uomo, la sua autentica bandiera [... ] quelle idiozie che tu dici saranno ancora la cosa che più ci distingue dalle bestie, non importa se supremamente inutili, forse anzi proprio per questo. Più ancora dell'atomica, dello sputnik, dei razzi intersiderali. E il giorno in cui quelle idiozie non si faranno più, gli uomini saranno diventati dei nudi miserabili vermi come ai tempi delle caverne.

„I Galli erano scorticatori di bestie, bruciatori d'erbe: i più inabili del loro tempo.“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Sangue cattivo, 1972

„La guerra non è forse altro che la rivincita delle bestie che noi abbiamo ucciso.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
30 luglio 1891; Vergani, p. 48
Diario 1887-1910

„A uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l'uomo.“
— Niccolo Machiavelli politico, scrittore, storico italiano 1469 - 1527
cap. XVIII