„Dovete adunque sapere come sono dua generazione di combattere: l’uno con le leggi, l’altro con la forza: quel primo è proprio dello uomo, quel secondo delle bestie: ma, perché el primo molte volte non basta, conviene ricorrere al secondo.“
libro Il Principe
Citazioni simili

„Meglio non sapere nulla, che molte cose a metà! Meglio essere un folle per propria iniziativa, che un saggio secondo il parere di un altro!“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
IV, La sanguisuga, Montinari 1972
„Il secondo ostacolo all'autoconoscenza è l'avversione irrazionale a riconoscere che quel che facciamo o non facciamo sia soggetto alle leggi della causalità.“
— Konrad Lorenz zoologo e etologo austriaco 1903 - 1989
Origine: Il cosiddetto male, p. 262-263

„Elizabeth: Dovete riportarmi a terra! Secondo il codice…
- Barbossa: Primo: riportarvi a terra non faceva parte del negoziato né del nostro patto: non devo far nulla. E secondo: dovete essere un pirata affinché il codice valga, e non lo siete. E terzo: il codice è più che altro una sorta di traccia che un vero regolamento… Benvenuta a bordo della Perla Nera, Miss Turner.“
— Keira Knightley attrice britannica 1985
Film La maledizione della prima luna

„[Su Ronaldo] Per la mia generazione è stato quello che Maradona o Pelè erano per le precedenti. Era immarcabile. Al primo controllo ti superava, al secondo ti bruciava, al terzo ti umiliava. Sembrava un extraterrestre.“
— Fabio Cannavaro dirigente sportivo ed ex calciatore italiano 1973
Origine: Citato in Veltroni intervista Cannavaro: «Scudetto al Napoli. Buffon vale Maradona» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2016/02/13-8431418/veltroni_intervista_cannavaro_scudetto_al_napoli_buffon_vale_maradona/?cookieAccept, Corriere dello Sport.it, 13 febbraio 2016.
„Il primo Adam fu fatto di terra vergine: il secondo di donna vergine. Il primo Adamo fu huomo nelia creatione: il secondo fu huomо nella concettione. Del lato del primo Adamo fu formata Eva: del lato del secondo Adamo, fu formata la Chiesa“
— Gabriele Fiamma predicatore, teologo e letterato italiano 1533 - 1585
Origine: Sei prediche, p. 43

„Il primo ottiene l'ostrica, il secondo la conchiglia.“
— Andrew Carnegie imprenditore britannico 1835 - 1919
Senza fonte

„Spara il primo colpo in fretta. Questo sconcerterà il tuo avversario quanto basta per permetterti di centrarlo perfettamente al secondo colpo.“
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
Lazarus Long l'Immortale

„Avè do busi pronti, | Co la voltè a passin, | Ma se lo mettè in Mona; | El Cul è cogionà. || Bisognerìa del primo | Passarlo in quel vicin, | E pò da quello in l'altro | Sina, che avè sborà.“
— Giorgio Baffo poeta italiano 1694 - 1768
Avè do busi pronti, vv. 1-8


„Arrivare secondo significa soltanto essere il primo degli sconfitti.“
— Ayrton Senna pilota automobilistico brasiliano 1960 - 1994

„Il primo amante si conserva a lungo, quando non se ne prende un secondo.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
396
Massime, Riflessioni morali

„Per chi aspira al primo posto non è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo.“
— Marco Tullio Cicerone, libro Orator
Origine: Orator, IV

„Waterloo è una battaglia di primo ordine, vinta da un capitano di secondo.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
II, I, XVI; 1981
I miserabili

„O arrivi al primo posto in questo inferno | o sarai come i ricordi, un secondo eterno.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Che tempi, n. 4
Guerra e pace

„Il primo bacio è magico, il secondo intimo, il terzo unʼabitudine.“
— Raymond Chandler, libro Il lungo addio
libro Il lungo addio

„Il principio di libertà deve informare tutte le nostre leggi; voi non dovete ricorrere al sistema preventivo, ma dovete lasciare alla libertà tutta la sua applicazione; potete far leggi per reprimere, non mai per prevenire.“
— Luigi Carlo Farini medico, storico e politico italiano 1812 - 1866
dalla seduta del 19 febbraio 1857 in Discussioni della Camera dei deputati, 1857, p. 648

„Mentire alla propria maniera è quasi meglio che dire una verità che appartiene ad altri; nel primo caso, tu sei una persona, ma nel secondo sei solo un pappagallo!“
— Fëdor Dostoevskij, libro Delitto e castigo
Razumichin; III, I; 1993, p. 250
Delitto e castigo