Frasi su primo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema primo, essere, due-giorni, secondo.
Un totale di 2641 frasi, il filtro:

„Mussolini è il primo uomo politico del mondo, a cui nessuno può paragonarsi nemmeno lontanamente.“
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
Origine: Da una dichiarazione fatta a Galeazzo Ciano il 24 ottobre 1936; citato in Wiliam L. Shirer, Storia del Terzo Reich, Einaudi, Torino, 1963, p. 327.

„Arrivare secondo vuol dire essere solo il primo tra gli sconfitti.“
— Kobe Bryant cestista statunitense 1978 - 2020

„O arrivi al primo posto in questo inferno | o sarai come i ricordi, un secondo eterno.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Che tempi, n. 4
Guerra e pace

— Charles Bukowski, libro Storie di ordinaria follia
da Rosso come un giaggiolo
Storie di ordinaria follia

„Non mi ammazzerà una sbronza ma il primo bicchiere sicuro!“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Brivido
Bravo Ragazzo

— Magic Johnson cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense 1959
Citazioni in lingua originale

„Il primo bengala sparato nel cielo quando mi perdo. Sei sempre così: il centro del mondo.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Il centro del mondo, n. 1
Secondo Tempo

— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

„Vi auguro che con l'aiuto di Dio, che è Primo Medico, vi guarirete subito.“
— Giuseppe Moscati medico italiano 1880 - 1927
volume 2, p. 41
Marranzini, Volume 2

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Rap in vena, n. 8
Mr Simpatia

„Conoscere è il primo passo verso una soluzione.“
— Vittorio Arrigoni scrittore e attivista italiano 1975 - 2011
Origine: Marco Besana e Ilaria Brusadelli, Libano: il racconto di Vittorio Arrigoni http://www.lavocedinomas.org/estero/libano-il-racconto-di-vittorio-arrigoni, 15 gennaio 2011

— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Dall'intervista a Maureen Cleave, London Evening Standard 4 marzo 1966.

— Paolo Borsellino magistrato italiano 1940 - 1992
Origine: Da un discorso di Paolo Borsellino ai cittadini siciliani. La registrazione originale è presente anche nella fiction Paolo Borsellino prodotta da TaoDue film e trasmessa da Mediaset.

— Charles de Foucauld religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg 1858 - 1916
Lettere a Mme de Bondy
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele

„Il digiuno è il primo principio della medicina.“
— Gialal al-Din Rumi poeta e mistico persiano 1207 - 1273

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
20 dicembre 1969
Il caos

„Il segreto del primo passo è questo: dominare se stessi e agire senza attendere.“
— Fëdor Dostoevskij, libro Diario di uno scrittore
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema

— Javier Zanetti calciatore argentino 1973
Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, tifosi spettinatemi! http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59591&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.

„Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare «per primo.»“
— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
L'arte di amare

— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Quello che non ti ho detto mai, n. 4
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Mogol.

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 314-315

— Umberto Veronesi medico, oncologo e politico italiano 1925 - 2016
Origine: Da Tutti vegetariani. È la battaglia che farò in Senato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/20/Tutti_vegetariani_battaglia_che_faro_co_9_080520097.shtml, Corriere della Sera, 20 maggio 2008, p. 9.

„Una curva appartiene a chi vi accede per primo.“
— Niki Lauda pilota automobilistico austriaco 1949 - 2019
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 51.

— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Da David Bowie, il Duca Bianco : la fragilità tra gli incubi ed i suoi delfini http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/01/27/26555-david-bowie-duca-bianco-la-fragilita-gli-incubi-ed-suoi-delfini, Il Popolo Veneto.it, 27 gennaio 2017.

— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
citato in Umberto Eco, Considerazioni attuali, L'espresso, n. 20, anno LIV, 22 maggio 2008, p. 222
La democrazia in America

„Con ogni uomo viene al mondo qualcosa di nuovo che non è mai esistito, qualcosa di primo e unico.“
— Martin Buber filosofo, teologo e pedagogista austriaco 1878 - 1965
Il cammino dell'uomo

„La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.“
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Origine: Citato in Antonio Lopez Campillo, Juan Ignacio Ferreras, Corso accelerato di ateismo, traduzione di Silvia Rupati, Castelvecchi Editore, 2007, p. 28.

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997

„Anche stamane news dal mondo | per la fame il terzo ha mangiato il primo e il secondo.“
— Jesto rapper italiano 1982
da Ultime notizie
Il mio primo e ultimo disco
— Efraim Medina Reyes scrittore colombiano 1967
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 170

— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Syrio Forel
2016, p. 544
Il Grande Inverno

„Il diritto alla esistenza è il primo inviolabile diritto di ogni uomo.“
— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872

— Nilde Iotti politica italiana 1920 - 1999
Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

— Orson Welles attore, regista e sceneggiatore statunitense 1915 - 1985
da Saturday Evening Post, 8 dicembre 1962

— Francesco Alberoni sociologo, giornalista e scrittore italiano 1929
da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004

— Francesco d'Assisi religioso e poeta italiano 1182 - 1226
Origine: Citato in Marie Matthews, Floriterapia australiana per i nostri animali, traduzione di Sonia Sferzi, Tecniche Nuove, Milano, 2009, p. 30 http://books.google.it/books?id=wtA-6F0AD34C&pg=PA30. ISBN 978-88-481-7330-8

„Il cane è l'amico più fedele, il primo cui dare il benvenuto, il più importante da difendere.“
— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824

„Certi tesori esistono soltanto per chi batte per primo una strada nuova.“
— Gianni Rodari scrittore italiano 1920 - 1980