„"Tu sei uno sciocco" diceva il Signore delle Mosche "nient'altro che uno sciocco, un ignorante." Simone mosse la lingua, ch'era tutta gonfia, ma non disse nulla. "Non ti pare?" disse il Signore delle Mosche "non sei uno sciocco e basta?" Simone gli rispose con la stessa voce senza suono. "E allora" disse il Signore delle Mosche "faresti meglio a correr via e a giocare con gli altri. Credono che tu sia un po' tocco. Tu non vuoi mica che Ralph creda che tu sia un po' tocco, no? Ti è simpatico Ralph, no? E anche Piggy, anche Jack, no?" La testa di Simone era alzata un po' in su. I suoi occhi non si potevano staccare dal Signore delle Mosche sospeso nel vuoto davanti a lui. "Che cosa stai a fare qui tutto solo? Non ti faccio paura?" Simone ebbe un sussulto. "Non c'è nessuno che ti possa dare aiuto. Solo io. E io sono la Bestia." La bocca di Simone si aprì a fatica e vennero fuori delle parole comprensibili: "Una testa di maiale su un palo." "Che idea pensare che la Bestia fosse qualcosa che si potesse cacciare e ucciddere!" disse la testa di maiale. Per un po' la foresta e tutti gli altri posti che si potevano appena vedere risuonarono della parodia di una risata. "Lo sapevi no?.. che io sono una parte di te? Vieni vicino, vicino, vicino. Che io sono la ragione per cui non c'è niente da fare? Per cui le cose vanno come vanno?" La risata echeggiò di nuovo. "Su" disse il Signore delle Mosche ".. torna dagli altri, e dimenticheremo tutto quanto." La testa di Simone girava, scoppiava. I suoi occhi erano semichiusi, come se imitassero quella cosa oscena sul palo. Egli sapeva che stava per venirgli uno dei suoi accessi. Il Signore delle Mosche si gonfiava come un pallone. "Questo è ridicolo. Tu sai benissimo che non mi incontrerai altro che lì.. dunque non cercare di fuggire." Il corpo di Simone era inarcato e rigido. Il Signore delle Mosche parlava con la voce d'un maestro di scuola. "Questo scherzo è durato abbastanza, davvero. Mio povero bambino traviato, credi di saperne più di me?" Ci fu una pausa. "Ti metto in guardia. Sto per perdere la pazienza. Non vedi? Non c'è posto, per te. Capito? Su quest'isola ci divertiremo. Capito? Su quest'isola ci divertiremo. Dunque non provarci nemmeno, mio povero ragazzo traviato, altrimenti.. " Simone si accorse che stava guardando dentro una gran bocca. Dentro c'era buio, un buio, che dilagava. "Altrimenti.." disse il Signore delle Mosche "ti faremo fuori. Capisci? Jack e Ruggero e Maurizio e Roberto e Guglielmo e Piggy e Ralph. Ti faremo fuori. Capisci?" Simone era dentro la bocca. Cadde e perse coscienza.“
Origine: Il Signore delle Mosche, p. 168 "Il signore delle mosche" edizione oscar mondadori
Argomenti
nulla, altro, ignorante, fare, po', testa, bambini, pazzi, scuola, paura, arte, accesso, accorso, aiuto, alloro, alzata, bestia, bocca, buio, corpo, cosa, coscienza, durata, edizione, fai-da-te, fatica, foresta, gonfio, guardia, idea, isola, lingua, maestria, maestro, maiale, meglio, no, nuovo, pallone, palo, parodia, parola, parte, pausa, pazienza, posto, povero, ragazzo, ragione, ridicolo, rigido, risata, scherzo, sciocco, signora, signore, signoria, simpatico, sospeso, stesso, suono, sussulto, tocco, traviata, via, vicino, voce, vuotoCitazioni simili

„Disse allora Gesù ai dodici: «Forse anche voi volete andarvene?» Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna; noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».“
— Pietro apostolo apostolo di Gesù e primo papa della chiesa cattolica -1 - 67 a.C.
6, 67 – 68

„Simone, Simone, ecco satana vi ha cercato per vagliarvi come il grano; ma io ho pregato per te, che non venga meno la tua fede; e tu, una volta ravveduto, conferma i tuoi fratelli. E Pietro gli disse: «Signore, con te sono pronto ad andare in prigione e alla morte». Gli rispose: «Pietro, io ti dico: non canterà oggi il gallo, prima che tu per tre volte avrai negato di conoscermi».“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
22, 31 – 34

„Che idea, pensare che la Bestia fosse qualcosa che si potesse cacciare e uccidere! […] Lo sapevi, no?… Che io sono una parte di te? Vieni vicino, vicino, vicino! che io sono la ragione per cui non c’è niente da fare? Per cui le cose vanno come vanno?“
— William Golding, libro Il signore delle mosche
Lord of the Flies

„Nella bocca chiusa non entrano le mosche.“
— Miguel de Cervantes scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo 1547 - 1616
Attribuite

„Cerchi di farla felice pur sapendo che il motivo principale per cui non lo è sei proprio tu – disse Simon, senza molto tatto. – Non ti sembra un po' una contraddizione?– Ma l'amore è una contraddizione – rispose Jace tornando a guardare fuori dalla finestra.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città degli angeli caduti

„E anche Simone Weil – a volte i morti sono più vicini a noi dei vivi.“
— Albert Camus filosofo, saggista e scrittore francese 1913 - 1960
da una conferenza a Stoccolma in occasione del ricevimento del Nobel

„Non è europeo», disse scuotendo la testa.
«Non è europeo, signor Fischer? E perché?»
«Non capisce niente delle grandi idee umane.»“
— Thomas Mann scrittore e saggista tedesco 1875 - 1955
citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 18

„Il signore ha l'aria trasognata, disse il portiere di notte. – Non sono il tipo, disse Pierrot. Ma spesso mi capita di non pensare a niente. – È già meglio che non pensare affatto, disse il portiere di notte.“
— Raymond Queneau scrittore, poeta e matematico francese 1903 - 1976
da Pierrot mon ami

„[Haiku] Con la bocca aperta | va a caccia di mosche | un cane da guardia“
— Kobayashi Issa poeta e pittore giapponese 1763 - 1828
citato in Haiku antichi e moderni, parte prima, p. 50

„Il secchio gli disse: «Signore il pozzo è profondo | più fondo del fondo degli occhi della Notte del Pianto» | lui disse: «Mi basta, mi basta che sia più profondo di me».“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Andrea, n.° 4
„Più o meno gli darà la stessa impressione che suscitarono le capanne di sterco e fango dei samburu a una dottoressa svizzera, inviata dall'Organizazzione Mondiale della Sanità in Kenia. La accompagnavo, durante la micidiale carestia del 1984, a visitare i villaggi abbandonati dei pastori. Le mosche erano dappertutto. La signora arricciava il naso, mi guardava con rimprovero e criticava l'igiene dei samburu, gente che mette le vacche in casa per sentirsi bene con il mondo. A un certo punto trovammo un villaggio senza mosche. La dottoressa svizzera mi indicò le coperture delle capanne, che erano di plastica, ricavate dai teloni blu e gialli degli aiuti umanitari.
"Vede che se si impegnano riescono a tenersi puliti? Niente mosche qui", commentò.
"Mi stia a sentire", risposi, "niente mosche significa niente merda; niente merda vuol dire che le vacche sono morte; niente vacche, niente latte. Niente latte, tutti morti. Io preferisco la merda e le mosche, signora."“
— Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano
da Niente, p. 166

„All'Alfa sanno fare i guanti alle mosche.“
— Enzo Ferrari imprenditore, pilota 1898 - 1988
Origine: Citato in Rita Querzé, Il museo dell’Alfa Romeo «patrimonio culturale» http://milano.corriere.it/milano/notizie/arte_e_cultura/10_luglio_26/museo-alfa-romeo-querze-1703461022699.shtml, Milano. Corriere.it, 26 luglio 2010.

„«Diglielo, Jenny. Prima di venire da me, eri mai stata in un posto migliore del mio?»
«No, signore», rispose. «Nessun posto.»
«Ho lasciato che Halle ti comprasse, sì o no?»
«Sì, signore», disse lei, pensando: Però tu hai il mio ragazzo e io sono a pezzi. Tu lo affitti in giro, così lui continua a pagare per me anche dopo che me ne sono andata al Creatore da un pezzo.“
— Toni Morrison, libro Beloved
Origine: Amatissima, p. 212

„Perché mi dici che mi ami solo quando sei ubriaco o sogni? — chiese lei. — Ho un tempismo terribile — ammise Simon — ma ciò non significa che non lo pensi sul serio. Ci sono cose che vogliamo, celate sotto ciò che sappiamo e perfino sotto ciò che sentiamo. Ci sono cose che le nostre anime vogliono, e la mia vuole te. La sentì buttare fuori l’aria. — Dillo. Dillo da sobrio. — Ti amo — disse Simon. — Non voglio che lo dica anche tu a meno che non lo pensi davvero, ma ti amo. Isabelle si chinò su di lui e premette i polpastrelli contro i suoi. — Lo penso davvero.“
— Cassandra Clare, libro Shadowhunters - Città del fuoco celeste
City of Heavenly Fire

„Per le mosche la vita è una cosa ridicola. È soltanto un'inutile attesa prima del pranzo.“
— Ascanio Celestini attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano 1972
da Scemo di guerra, Einaudi