
„Perché se sei felice ogni sorriso è oro.“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da E fuori è buio, n. 5
Nessuno è solo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema buio, luce, notte, vita.
Un totale di 532 frasi, il filtro:
„Perché se sei felice ogni sorriso è oro.“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da E fuori è buio, n. 5
Nessuno è solo
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Scappati di casa
Bravo ragazzo
Variante: Così anche col buio e i tuoni al nostro orizzonte con tutti contro ma tu con me io con te come se fossimo scappati di casa
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Ti starò a fianco, n. 14
Generazione X
— Haruki Murakami, libro Norwegian Wood
Norwegian Wood
Variante: Per quanto una situazione possa sembrare disperata, c'è sempre una possibilità di soluzione. Quando tutto attorno è buio non c'è altro da fare che aspettare tranquilli che gli occhi si abituino all'oscurità.
„Ho passato tanti anni in una gabbia d'oro, sì forse bellissimo, ma sempre in gabbia ero….“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da E fuori è buio, n. 5
Nessuno è solo
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
Origine: Frase pronunciata il 21 giugno 1941, il giorno precedente l'attacco militare all'Unione Sovietica. Citato in John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio, p. 105
— Ernest Hemingway, libro Di là dal fiume e tra gli alberi
Origine: Di là dal fiume e tra gli alberi, p. 180
„Peccato che io non sappia volare, | ma le oscure cadute nel buio mi hanno insegnato a risalire.“
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Testamento, n. 2
Apriti Sesamo
„Saremo luce che attraversa il buio, brilleremo come stelle sopra questo mondo.“
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Ti sposerò, n. 5
— Søren Kierkegaard filosofo, teologo e scrittore danese 1813 - 1855
Aut–Aut, Edizione non specificata
„Guerra e pace dentro noi | dentro noi, non c'è buio senza luce.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace
— Yukio Mishima, libro La casa di Kyōko
Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444
— Giorgio Faletti, libro Appunti di un venditore di donne
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 386
— Raffaele Cutolo criminale italiano 1941
Origine: Da una poesia sulla cocaina; citato in Cutolo scrive poesie contro la droga http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/25/cutolo-scrive-poesie-contro-la-droga.html, la Repubblica, 25 agosto 1984.
„Come parlare della Luce se non si è avuto, almeno una volta, l'esperienza del Buio?“
— Zenone di Cizio filosofo greco antico -334 - -263 a.C.
„Illumino spesso gli altri ma io rimango sempre al buio.“
— Alda Merini, libro Aforismi e magie
Aforismi e magie
„Lasciami al buio e non mi sentirai mai piangere.“
— Mika cantautore libanese 1983
The Boy Who Knew Too Much
— Franco Califano cantautore, poeta e scrittore italiano 1938 - 2013
non so vivere a metà dall' album Ma Cambierà,1986
„Un anno al buio, palle di cuoio, | crisi di testa, a momenti muoio.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Ah Yeah Mr. Simpatia, n. 1
Pensieri scomodi
„Sfioro il buio tra le stelle e la felicità. Tutto si illumina: il mio destino, il mio cammino.“
— Noemi cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana 1982
da Le luci dell'alba
RossoNoemi
„Ci sono cose che si possono vedere solo al buio.“
— Carlos Ruiz Zafón, libro L'ombra del vento
The Shadow of the Wind
— Federico Fellini regista e sceneggiatore italiano 1920 - 1993
Origine: Dall'intervista di Lietta Tornabuoni, «Non scherziamo, la vera paura è finita quarantotto anni fa», La Stampa, 22 settembre 1992, p. 5.
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 254
— Andrzej Sapkowski, libro Il guardiano degli innocenti
Variante: "Ti tratterrai molto a Blaviken?"
"Poco. Non ho tempo per spassarmela. Arriva l'inverno."
"Dove alloggerai? Perché non da me? C'è una stanza libera in soffitta, perché farsi pelare da quei ladri di locandieri? Così mi racconterai che cosa succede nel vasto mondo."
"Volentieri. Ma che cosa ne dirà la tua Libusze? L'ultima volta ho notato che non mi ama alla follia."
"In casa mia le donne non hanno voce in capitolo. Però, detto tra noi, in sua presenza non rifare il numero che hai fatto l'ultima volta che hai cenato da noi."
"Alludi al fatto che ho lanciato la forchetta contro un ratto?"
"No, alludo al fatto che l'hai colpito, con tutto che era buio."
— Padre Pio da Pietrelcina presbitero e santo italiano 1887 - 1968
citato in Consigli ed esortazioni, Fede 57
— Leiji Matsumoto fumettista e animatore giapponese 1938
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 8, L'astuta tattica della regina
— Martin Luther King pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili 1929 - 1968
Il sogno della non violenza
— Thomas Merton scrittore e religioso statunitense 1915 - 1968
Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca di introduzione a Italia-Slovacchia, 24 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010
„Non avere paura del buio, ti aiuterà a trovare la luce.“
— Neale Donald Walsch scrittore 1943
da La piccola anima e il sole
— Isabella Santacroce scrittrice italiana 1970
Fluo. Storie di giovani a Riccione
— Mihály Babits poeta ungherese 1883 - 1941
da Sunt lacrimae rerum
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 65.
„Per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio.“
— William James psicologo e filosofo statunitense 1842 - 1910
— Charles Lamb scrittore, poeta e drammaturgo inglese 1775 - 1834
da Streghe ed altri orrori notturni, 1821
„[Ultime parole] Sto per intraprendere il mio ultimo viaggio, un grande salto nel buio.“
— Thomas Hobbes filosofo britannico 1588 - 1679