
“[Su se stesso] Un compromesso tra l'uomo e la bestia.”
“[Su se stesso] Un compromesso tra l'uomo e la bestia.”
frase emblematica di un celebre personaggio di Bracardi: il farmacista che cura tutto con la prugna messicana
Citazioni dei suoi personaggi
“L'uomo è per natura un animale politico… tanto è vero che spesso l'uomo politico è una bestia.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
da Il mago
Il colombre e altri cinquanta racconti
Variante: Le storie che si scriveranno, i quadri che dipingeranno, le musiche che si comporranno, le stolte pazze e incomprensibili cose che tu dici, saranno pur sempre la punta massima dell'uomo, la sua autentica bandiera [... ] quelle idiozie che tu dici saranno ancora la cosa che più ci distingue dalle bestie, non importa se supremamente inutili, forse anzi proprio per questo. Più ancora dell'atomica, dello sputnik, dei razzi intersiderali. E il giorno in cui quelle idiozie non si faranno più, gli uomini saranno diventati dei nudi miserabili vermi come ai tempi delle caverne.
“Safari | dentro la mia testa | ci son più bestie che nella foresta.”
da Safari, n. 6
Safari
“La guerra non è forse altro che la rivincita delle bestie che noi abbiamo ucciso.”
30 luglio 1891; Vergani, p. 48
Diario 1887-1910
Origine: Da Chi sa se lo spirito delle bestie scende giù sotto terra, in Il tempo, grande scultore, traduzione di Giuseppe Guglielmi, Einaudi.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 88. ISBN 88-8598-826-2
Second sight), p. 193
La casa nella brughiera
da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.
Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali
Territorio e metamorfosi, p. 103
Simulacri e impostura
Vendute
“il filosofo è tanto più bestia quanto più vuol esser dio”
Another Philosophy of History and Selected Political Writings
Vedova del Lungofiume
2016, p. 427
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi
Origine: Citato in Ricordo dello zio Ho https://archivio.unita.news/assets/main/1969/09/04/page_007.pdf, L'Unità, 4 settembre 1969
“Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni.”
Aforismi, novelle e profezie
Origine: Il mio primo viaggio, p. 121
“Io fuggirò da te, mi nasconderò nella selva e ti lascerò in balia delle bestie feroci.”
Demetrio: atto II, scena I
Sogno di una notte di mezza estate
“Le bestie non sono così bestie come si pensa.”
da Anfitrione, v. 108, prologo
citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009.
Origine: Da Pillole di Minerva, II Frontespizio; ora in Mostra personale, Morcelliana, 1947.
“L'uomo è come una bestia, che vorrebbe far niente.”
Lavorare stanca
Origine: Il mondo di ieri, p. 176
da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933
da La guerra e la fotografia, in vol. III, 1929-33, p. 196
Scritti politici e di guerra 1919-1933
Bestie; 1968, pp. 108-109
Dizionario filosofico
Bestie; 1968, pp. 109-110
Dizionario filosofico
Bestie; 1968, p. 109
Dizionario filosofico
Bestie; 1968, p. 110
Dizionario filosofico
Origine: Cfr. Attilio Pisanò, Diritti deumanizzati, Giuffrè Editore, 2012, p. 29 http://books.google.it/books?id=jTQqD6-iqt4C&pg=PA29: «La paternità dell'espressione Deus est anima brutorum [Dio è l'anima degli animali] è dubbia. La si può ritrovare, comunque, nel poema The Logicians Refuted di Jonathan Swift».
1978, p. 62
Trattato di Metafisica
Origine: Dal Saggio sui costumi.
“[…] una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole.”
18; 1898, Vol. I, p. 100
“Scienza è credere nell'ignoranza degli esperti.”
The Pleasure of Finding Things Out : The Best Short Works of Richard Feynman, curato da Jeffery Robbins, ISBN 0-14-029034-6, alle pagine 186-187. Basato sulla trascrizione di un'intervista del 1981
“Gli operai non sono bestie; sono anime cristiane! Dio ne chiederà conto ai colpevoli!”
Pietro il Grande
Origine: La Signora Craddock, p. 117-118
“[Su George Best] Era un gran giocatore, più loco di me.”
Io sono el Diego
da Noi ce ne andiamo adesso a poco a poco
Russia e altre poesie
“I cartesiani hanno troppo urtato il sentire comune negando il sentire delle bestie.”
Origine: Da Principes de la nature et de la grâce, in Saggi filosofici e lettere; citato in Ditadi 1994, p. 135.
da una lettera a John Toland, 30 aprile 1709
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 196
Origine: L'inconscio (1918), pp. 144-145; 1997
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 27. ISBN 978-885650133-9
“I Galli erano scorticatori di bestie, bruciatori d'erbe: i più inabili del loro tempo.”
da Sangue cattivo, 1972
cap. VI, p. 73
Francesco d'Assisi
“Un buon cavallo e una bella donna sono due care bestie.”
584; p. 70
Il teatro della politica