„Due cose mi sorprendono: l'intelligenza delle bestie e la bestialità degli uomini.“
Origine: Citato in AA.VV., Animal Agenda 2012, Terra Nuova edizioni, Firenze, 18 gennaio 2011. ISBN 88-88819-82-2
Citazioni simili

„L'amore degli uomini si distingue dalla stupida foia delle bestie soltanto per due funzioni divine: la carezza e il bacio.“
— Pierre Louÿs poeta e scrittore francese 1870 - 1925
Origine: Afrodite, p. 93

„Non come uomini, ma quasi come bestie, morieno.“
— Giovanni Boccaccio, libro Decameron
The Decameron (c. 1350)

„C'è, tra uomini e bestie, tra certi uomini e le bestie, domestiche o no, riconoscimenti inesplicabili, simpatie spontanee e subitanee. Si direbbero, costoro, persone segnate.“
— Alberto Jacometti giornalista e politico italiano 1902 - 1985
Origine: Mia Madre, p. 23
„Ho sempre dubitato dell’intelligenza di due tipi di uomini: quelli che inumidiscono il sigaro con la saliva prima di fumarlo e quelli che non amano i film con Bruce Lee.“
Origine: https://www.satisfiction.eu/il-signor-santo-e-la-porchetta/

„Gli uomini debbono essere governati. Lasciarli liberi di fare quello che vogliono significa incrementare la bestialità e il disordine.“
— Mario Sironi artista italiano 1885 - 1961
Scritti e pensieri

„Non è un elevato grado di intelligenza, e nemmeno l'immaginazione, e nemmeno le due cose assieme che creano un genio. Amore, amore, amore, quella è l'anima del genio.“
— Wolfgang Amadeus Mozart compositore, pianista, organista e violinista austriaco 1756 - 1791
„Gli uomini alterano e torcono ogni messaggio: non così le bestie.“
— Louis de Wohl scrittore e astrologo ungherese 1903 - 1961
Origine: Attila, p. 239

„Gli esseri umani sono per lo più mezzi uomini e fra loro ci sono molte bestie.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962

„[…] il nostro sentimentalismo verso le bestie è il segno sicuro del disprezzo in cui le teniamo. È proporzionale a questo disprezzo. L'animale diventa degno di affetto e protezione proprio nella misura in cui viene relegato nell'irresponsabilità, nel non-umano, così come il bambino viene relegato in una condizione di innocenza e di infantilismo. Il sentimentalismo non è che la forma infinitamente degradata della bestialità. Commiserazione razzista, ne sobbarchiamo le bestie fino a renderle, a loro volta, sentimentali.“
— Jean Baudrillard filosofo e sociologo francese 1929 - 2007
Territorio e metamorfosi, p. 103
Simulacri e impostura

„Il capitalismo produce bestie, il socialismo produce uomini.“
— Fidel Castro rivoluzionario e politico cubano 1926 - 2016
Originale: (es) El capitalismo produce fieras, el socialismo produce hombres.
Source: Dal discorso pronunciato il 22 dicembre 1991; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1991/esp/f221291e.html, Cuba.cu.

„Un buon cavallo e una bella donna sono due care bestie.“
— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
584; p. 70
Il teatro della politica

„Le due cose più importanti non compaiono nel bilancio di un'impresa: la sua reputazione ed i suoi uomini.“
— Henry Ford imprenditore statunitense 1863 - 1947

„Tuttavia, quando si fanno vedere i rapporti che intercorrono tra le nostre operazioni e quelle delle bestie, ci sono uomini che si spaventano. Credono che si confondano gli uomini con le bestie; e alle bestie rifiutano il sentimento e l'intelligenza, sebbene non possano rifiutare né gli organi che ne sono il principio meccanico, né le azioni che ne sono gli effetti. Si potrebbe credere che dipenda da essi fissare l'essenza di ogni essere. In balia dei propri pregiudizi, hanno paura di vedere la natura come è. Sono bambini che, nelle tenebre, si spaventano dei fantasmi che l'immaginazione presenta.“
— Étienne Bonnot De Condillac filosofo, enciclopedista e economista francese 1714 - 1780
Trattato sugli animali

„Ci vuole una certa dose di bestialità per essere un grande attore.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95

„Solo l'uomo è stato fornito di quella scienza che gli permette di comprendere la religione, e questa è la principale o l'unica differenza che intercorre fra l'uomo e le bestie; infatti tutte le altre cose che sembrano essere proprie degli uomini, se non sono eguali anche nelle bestie, sembrano essere per lo meno simili […]. Che cosa è tanto proprio all'uomo quanto la ragione e la previsione del futuro? Ma sono gli animali che forniscono le loro tane di diverse e numerose uscite, per poter fuggire in caso di pericolo, cosa che non farebbero, se in loro non vi fosse intelligenza e riflessione […]. Altri poi provvedono per il futuro.“
— Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio scrittore, retore, religioso (padre della Chiesa latina) 250 - 325
Origine: Da De ira Dei, cap. VII; citato in Pierre Bayle, Dizionario storico-critico, vol. I, a cura di Gianfranco Cantelli, Laterza, Bari, 1976, p. 160.

„[…] nelle bestie la tendenza all'ardimento è ben connaturata. Al contrario, negli uomini la fermezza è del tutto innaturale.“
— Plutarco, libro Gli animali usano la ragione
cap. 4; 2015
Bruta animalia ratione uti