Leonardo Sciascia: Frasi popolari
Frasi popolari di Leonardo Sciascia · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaIl giorno della civetta
“Proverbio, regola: il morto è morto, diamo aiuto al vivo.”
professore Roscio, pp. 70-71
A ciascuno il suo
Laurana, p. 37
A ciascuno il suo
1977, p. 100
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Il giorno della civetta
Origine: Citato in Chiara Fratantonio, Lucio Piccolo, poeta tra le ombre http://www.flaneri.com/2013/01/12/lucio_piccolo_poeta_tra_le_ombre/, Flaneri.com, 12 gennaio 2013.
“«E lei, è uomo da sentire rimorso?». «Né rimorso né paura; mai».”
Il giorno della civetta
pag. 39
“Belle parole: la Chiesa è tutta una bellezza”
Don Mariano
Il giorno della civetta
Opere – 1956.1971, p. 479
Il giorno della civetta
Variante: "Forse tutta l'Italia va diventando Sicilia… A me è venuta una fantasia, leggendo sui giornali gli scandali di quel governo regionale: gli scienziati dicono che la linea della palma, cioè il clima che è propizio alla vegetazione della palma, viene su, verso nord, di cinquecento metri, mi pare, ogni anno… La linea della palma… Io invece dico: la linea del caffè ristretto, del caffè concentrato… E sale come l'ago di mercurio di un termometro, questa linea della palma, del caffè forte, degli scandali: su su per l'Italia, ed è già oltre Roma…"
Capitano Bellodi
Il giorno della civetta
Il giorno della civetta
Il giorno della civetta
Il giorno della civetta
“La Chiesa è grande perché ognuno ci sta dentro a modo proprio”
Don Mariano
Il giorno della civetta
The Day of the Owl