Origine: Reincarnazione e karma, p. 99
Frasi di Massimo Scaligero
Massimo Scaligero
Data di nascita: 17. Settembre 1906
Data di morte: 26. Gennaio 1980
Massimo Scaligero, pseudonimo di Antonio Massimo Scabelloni , è stato un giornalista ed esoterista italiano. Wikipedia
Frasi Massimo Scaligero
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
Variante: Si può dire dunque che nell'uomo v'è una corrente pura della volontà, un impulso dell'Io indipendente dal karma — volto verso il futuro – di continuo impedito o alterato dalla coscienza razionale: si tratta di un potere impersonale impedito dall'elemento personale, o soggettivo, eccezionalmente però capace di affiorare nel pensiero puro, o nell'idea viva, della meditazione. Simultaneamente si può dire che v'è una corrente istintiva della volontà proveniente dal passato, che ha potere soggettivo mediante l'anima senziente-razionale, cioè mediante il corpo astrale, là dove si sottrae all'azione del pensiero puro. È la stessa forza in due forme diverse, polarmente opposte, ambedue necessarie alla liberazione dell'uomo, il cui còmpito è armonizzarle in sé e unirle secondo una direzione originaria. La libertà deve poter usare le forze della necessità, a fine di esprimere se stessa nell'umano, per nuove creazioni. (p. 70)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
Origine: Reincarnazione e karma, p. 65-66
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 113-114
Origine: Reincarnazione e karma, p. 203
Origine: Reincarnazione e karma, p. 184
Origine: Reincarnazione e karma, p. 113
Origine: Reincarnazione e karma, p. 20
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 122-123
Origine: Reincarnazione e karma, p. 161
Origine: Reincarnazione e karma, p. 54
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 144-145
„L'Io opera mediante il karma, non potendo far uso del pensiero vivo.“
Origine: Reincarnazione e karma, p. 38
Origine: Reincarnazione e karma, p. 67-68
Variante: Esiste per l'individuo un percorso già fatto, come un corridoio in cui tutto ciò che viene dal passato è già presente: un itinerario obbligato, che egli comunque deve percorrere. E' la serie delle conseguenze di ciò che egli ha già posto come cause in vite precedenti. Qui è riconoscibile la corrente necessitante del karma, che appunto entra nel tempo come procedente dal passato.
Al tempo stesso, però, nell'individuo agisce una corrente che va verso l'avvenire: è la corrente dell'Io attiva nel pensiero puro, indipendente dagli impulsi del sentire e del volere radicati nella natura, nel sangue, nella razza, esprimenti appunto la direzione del karma, il passato. Dall'incontro e dal combinarsi delle due correnti nasce il destino. Colui che operi interiormente movendo dall'Io indipendente dal karma, modifica il proprio destino. Il contenuto del karma può assumere forme diverse a seconda della presenza del principio di libertà nell'individuo. L'uomo libero può invero trasformare il contenuto del karma: ma colui il cui pensiero non conosca l'interna liberazione, che gli è innata, non può non subire passivamente il karma. (p. 36)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 36