Frasi dal lavoroRe Lear
Re Lear è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare.

„E perché poi dovrei io acconciarmi a quella calamità che sono i pregiudizi umani e lasciarmi spogliare del mio ad arbitrio delle leggi della nazione, solo perché in ritardo di un dodici o quattordici lune su mio fratello? E perché bastardo, spurio?“
— William Shakespeare, Re Lear
Edmondo: atto I, scena II
Re Lear

„Il principe delle tenebre è un gentiluomo.“
— William Shakespeare, Re Lear
Edgardo, atto III, scena III; traduzione di Carlo Rusconi, Cugini Pomba e comp http://books.google.it/books?id=Zv4VAAAAYAAJ&pg=PA55&dq=Il+principe+delle+tenebre+%C3%A8+un+gentiluomo.&cd=4#v=onepage&q=Il%20principe%20delle%20tenebre%20%C3%A8%20un%20gentiluomo.&f=false, 1852
Re Lear

„I vizi capitali s'appalesano bene a tutti gli occhi se vestiti di stracci sbrindellati; le belle acconciature e le pellicce li nascondono all'occhio più indagante.“
— William Shakespeare, Re Lear
Lear: atto IV, scena VI; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Re Lear

„Nel Re Lear, il tempestoso dramma, che è tutto una sequela di tradimenti orrendi, la bontà s'impersona, prende un nome, Cordelia; e brilla essa sola nella tempesta, ad essa sola si guarda, come in un cielo cupo all'unica stella che vi scintilla.“
— William Shakespeare, Re Lear
Benedetto Croce
Re Lear, Citazioni sull'opera

„Un odio infinito per la malvagità ingannatrice ha ispirato quest'opera [Re Lear]: l'egoismo puro e semplice, la crudeltà, la perversità muovono ripugnanza ed orrore, ma non inducono direttamente al tremendo dubbio che il bene non esista o quanto meno non sia riconoscibile e sceverabile dal suo contrario, come accade invece per l'inganno morale, che prende sembianza di rettitudine, di generosità, lealtà, e, poi che ha ottenuto il suo intento, disvela nel fatto l'impura cupidigia, l'aridità, la durezza di cuore, che sole realmente esistevano.“
— William Shakespeare, Re Lear
Benedetto Croce
Re Lear, Citazioni sull'opera

„Da niente non verrà fuori niente.“
— William Shakespeare, Re Lear
Lear: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

„Il tempo svellerà ciò che l'astuzia nasconde tra le pieghe; il tempo prima copre le colpe ma infine le deride e le svergogna.“
— William Shakespeare, Re Lear
Cordelia: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

„L'arco è carico e teso, schiva il dardo.“
— William Shakespeare, Re Lear
Lear: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

„Non riesco a sollevare mio cuore all'altezza delle labbra.“
— William Shakespeare, Re Lear
Cordelia: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

„Finché possiamo dire: "quest'è il peggio", vuol dir che il peggio ancora può venire.“
— William Shakespeare, Re Lear
Edgardo: atto IV, scena I, 1963
Re Lear

„Noi siamo per gli dèi quello che son le mosche pei monelli: ci spiaccicano per divertimento.“
— William Shakespeare, Re Lear
Gloucester: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Re Lear

„Tu pensi che il dovere debba stare in silenzio per timore quando il potere si piega così alla lusinga?“
— William Shakespeare, Re Lear
Kent: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

„Non metterti fra il drago e la sua rabbia.“
— William Shakespeare, Re Lear
Lear: Atto I, Scena I. Traduzione di Guido Bulla
Re Lear

„Soffiate, venti, e rompetevi le guance! Infuriate! Soffiate! Voi cateratte e uragani.“
— William Shakespeare, Re Lear
Lear, atto III, scena II
Re Lear