„Se si pulissero le porte della percezione, ogni cosa apparirebbe all'uomo come essa veramente è, infinita.“
da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
Data di nascita: 28. Novembre 1757
Data di morte: 12. Agosto 1827
Altri nomi: 威廉布萊克
William Blake è stato un poeta, pittore e incisore inglese.
Largamente sottovalutata mentre egli era in vita, oggi l'opera di Blake è considerata estremamente significativa e fonte di ispirazione sia nell'ambito della poesia che in quello delle arti visive. Secondo Northrop Frye, che si dedicò allo studio dell'intero corpus poetico di Blake, i suoi versi simili a profezie costituiscono "Quello che, in rapporto ai reali meriti, è il corpus poetico in lingua inglese meno letto". Altri hanno invece lodato l'arte pittorica di Blake e un critico nostro contemporaneo lo ha proclamato "Di gran lunga il più grande artista che la Gran Bretagna abbia mai prodotto." Considerato un tempo pazzo per le sue idee stravaganti, attualmente è invece molto apprezzato per la sua espressività, la sua creatività e per la visione filosofica che sta alla base del suo lavoro. Come ha suggerito egli stesso,
Anche se la sua pittura e la sua poesia sono state solitamente valutate separatamente, Blake spesso se ne servì di concerto per creare opere che di colpo sfidassero e sostituissero le convenzioni in uso. Si definiva capace di discutere e confrontarsi con i profeti dell'Antico Testamento e profuse un grande sforzo per creare le illustrazioni per il Libro di Giobbe, ma l'amore dell'artista per la Bibbia si affiancava ad un'aperta ostilità verso la Chiesa d'Inghilterra, e le sue convinzioni religiose erano influenzate dall'attrazione per il Misticismo e dalla fascinazione verso il movimento romantico, che a quel tempo era in pieno sviluppo. Alla resa dei conti, la difficoltà che si incontra nel tentativo di inserire William Blake in un qualsiasi periodo o movimento della storia dell'arte è forse la caratteristica che meglio riesce a definirlo.
Blake ha svolto un ruolo cruciale per lo sviluppo del moderno concetto di immaginazione nella cultura occidentale. La sua convinzione che l'umanità possa superare i limiti a lei posti dai cinque sensi è forse il suo più grande lascito:
Mentre un tempo questa prospettiva era considerata aberrante, al giorno d'oggi è stata incorporata nella moderna definizione del termine.
In particolare della citazione "the doors of perception" si è spesso sentita l'eco nella letteratura e nella musica del XX secolo: per fare due esempi, Aldous Huxley, con il suo saggio The Doors of Perception ed in seguito a questo, Jim Morrison con la sua band The Doors, rendono un evidente omaggio al pensiero di Blake. Wikipedia
da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
da Il sorriso, in Manoscritto Pickering, 2000
Versi e Canti
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
— William Blake, libro Il matrimonio del cielo e dell'inferno
libro Il matrimonio del cielo e dell'inferno
Ruins of time build mansions in eternity.
Origine: Dalla lettera a William Hayley del 6 maggio 1800; citato in Ivan Illich, Pervertimento del cristianesimo: Conversazioni con David Cayley su vangelo, chiesa, modernità, traduzione di Aldo Serafini, Quodlibet, Macerata, 2012, p. 58. ISBN 978-88-7462-431-7
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
Variante: Sii sempre pronto a dire ciò che pensi, e il meschino ti eviterà.
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Variante: Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto
insegna, d'inverno godi.
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali