„I poeti sono i legislatori misconosciuti del mondo.“
Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 agosto 1992.
Data di nascita: 4. Agosto 1792
Data di morte: 8. Luglio 1822
Percy Bysshe Shelley è stato un poeta britannico, uno dei più celebri lirici romantici.
È famoso per aver scritto opere da antologia quali Ozymandias, l'Ode al vento occidentale , A un'allodola e La maschera dell'anarchia , ma quelli che vengono considerati i suoi capolavori furono i poemi narrativi visionari come il Prometeo liberato e l'Adone . La vita anticonformista e l'idealismo assoluto di Shelley ne fecero una figura notoria e oggetto di denigrazione per tutta la sua vita. Divenne però l'idolo delle due-tre generazioni successive di poeti ; Shelley fu apprezzato anche da Karl Marx.
Appartenente alla seconda generazione romantica inglese, divenne inoltre famoso per la sua amicizia con i contemporanei John Keats e Lord Byron e, come loro, per la sua morte prematura, avvenuta in giovane età. Shelley, infatti, dopo una vita errabonda, tragica e avventurosa, annegò nel mare di fronte a Lerici, in Italia, all'età di circa trent'anni. Il mare restituì il suo corpo sulla spiaggia di Viareggio il 18 luglio 1822, dieci giorni dopo il naufragio della sua goletta. Shelley è inoltre noto per essere stato il marito di Mary Wollstonecraft Shelley , figlia di Mary Wollstonecraft e William Godwin, filosofo anarchico, il quale influì molto sulle idee politiche libertarie di Shelley. Wikipedia
„I poeti sono i legislatori misconosciuti del mondo.“
Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 agosto 1992.
„L'inferno è una città che somiglia molto a Londra, una città con tanta gente e tanto fumo.“
Origine: Citato in Focus, n. 87, p. 144.
Origine: Da The Coliseum.
Origine: Citato in Charles Morgan, La fontana, Mondadori, 1961.
„So di essere uno di quelli che gli uomini non amano; ma sono di quelli di cui si ricordano.“
Origine: Citato in Charles Baudelaire, Lettre à Sainte-Beuve.
Origine: Da Queen Mab; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 22.
poesia Ti amerei
Origine: The butchering of harmless animals cannot fail to produce much of that spirit of insane and hideous exultation in which news of a victory is related altho' purchased by the massacre of a hundred thousand men. If the use of animal food be in consequence, subversive to the peace of human society, how unwarrantable is the injustice and barbarity which is exercised toward these miserable victims. They are called into existence by human artifice that they may drag out a short and miserable existence of slavery and disease, that their bodies may be mutilated, their social feelings outraged. (da On the Vegetable System of Diet, in Complete Works, a cura di Roger Ingpen e Walter E. Peck, vol. 6, Gordian Press, New York, 1965, pp. 343-344)
Lettere
Origine: Da una lettera a Ralph Wedgwood (1766–1837); citato in Poesia n. 193, Crocetti 2005.
Lettere
Origine: Da The Letters, Londra, 1912.
Lettere
„Anche un po' di depressione è troppo.“
Origine: Da Lines of despair; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 475. ISBN 978-88-502-0209-6
Origine: Da Ode al vento occidentale, traduzione di Roberto Sanesi.
Origine: By all that is sacred in our hopes for the human race, I conjure those who love happiness and truth, to give a fair trial to the vegetable system. (da A Vindication of Natural Diet, F. Pitman – J. Heywood, Londra – Manchester, 1884, p. 18 https://archive.org/stream/vindicationofnat00shelrich#page/18/mode/2up)
Origine: Da Ode a Napoli; citato in Vincenzo Pepe, La baia di Napoli in alcuni campioni di poesia… http://www.lacropoli.it/articolo.php?nid=312, lacropoli.it.
Origine: Da La necessità dell'ateismo (1813), Nessun Dogma, Roma, 2012, pp. 15-16.