Citazioni simili

„Predicano le verità in cui credono o le verità in cui credono di dover credere?“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito

„Non credere a nessuno che dice sempre la verità.“
— Elias Canetti scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905 - 1994
1942
La provincia dell'uomo

„Sono sincera, ma non per questo devi credere che io dica la verità.“
— Maria Luisa Spaziani poetessa, traduttrice e aforista italiana 1922 - 2014
Aforismi

„Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi.“
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Origine: Citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano, 1994.

— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

— Léopold Sédar Senghor politico e poeta senegalese 1906 - 2001
Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 106.

„Le sentenze de' teologi essendo verità, non che vere, s'hanno a credere e non a disputare.“
— Benedetto Varchi umanista, scrittore e storico italiano 1503 - 1565
L'Ercolano

— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
„La metodologia di Karl Popper ha reso possibile migliorare l'immagine dell'uomo.“
— Gerard Radnitzky filosofo e teorico tedesco 1921 - 2006
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

„Oltre il possibile c'è l'incredibile: | spingi l'immagine oltre ogni limite!“
— Murubutu rapper italiano 1975
da Mari infiniti rmx, n. 14
Gli Ammutinati del Bouncin