
„Il contenuto è come la politica: non farne significa fare la politica peggiore.“
— Pierre Gamarra scrittore, poeta e drammaturgo francese 1919 - 2009
— Pierre Gamarra scrittore, poeta e drammaturgo francese 1919 - 2009
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
Citazioni tratte dalle interviste
— Peppino De Filippo attore italiano 1903 - 1980
Pappagone e non solo
— Leoluca Orlando politico e avvocato italiano 1947
Origine: Da Il venerdì di Repubblica, numero 1082, p. 27, 12 dicembre 2008.
— Carlo Alberto dalla Chiesa generale e prefetto italiano 1920 - 1982
Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 30 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.
— Renato Mannheimer sociologo e saggista italiano 1947
— Ferdinando Petruccelli della Gattina, libro I moribondi del Palazzo Carignano
I moribondi del Palazzo Carignano
— Giorgio Bocca giornalista italiano 1920 - 2011
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
— Camillo Ruini arcivescovo cattolico e cardinale italiano 1931
— Massimo D'Azeglio politico italiano 1798 - 1866
Origine: Dal discorso in Senato del 3 dicembre 1864, in Scritti politici e letterari di Massimo d'Azeglio.
— Angelino Alfano politico italiano 1970
Vittorio Sgarbi
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
da Le invasioni barbariche, LA7, 25 febbraio 2015
Da programmi televisivi
— Umberto Cerroni giurista italiano 1926 - 2007
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
— Luigi Sturzo sacerdote e politico italiano 1871 - 1959
da Il Partito popolare italiano
— Giovanni Floris giornalista e scrittore italiano 1967
ibidem
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2004
Origine: Dalla trasmissione Porta a Porta, Rai 1; citato in Le promesse di Berlusconi "Meno tasse per tutti dal 2005" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/brltss/brltss.html, Repubblica.it, 6 aprile 2004.
— Mao Tsé-Tung Presidente del Partito Comunista Cinese 1893 - 1976
da Problemi della guerra e della strategia, 6 novembre 1938
Variante: Ogni comunista deve afferrare la verità: il potere politico nasce dalla canna di un fucile.