
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Discorso del 24 giugno 1943 al Direttorio del Partito nazionale fascista
Citazioni tratte dai discorsi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nazionale, essere, politico, stato.
Un totale di 895 frasi, il filtro:
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Discorso del 24 giugno 1943 al Direttorio del Partito nazionale fascista
Citazioni tratte dai discorsi
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da un discorso del 31 marzo 1939; citato in Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia dell'Asse, Milano, Rizzoli, 1980
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da I discorsi della rivoluzione, Casa editrice del Partito Nazionale Fascista, Imperia, 1923
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.
„24 anni faccio i dischi per campare | nessuno ci credeva | adesso è un caso nazionale.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Come Un Sasso, n. 5
Deca Dance
— Luigi Einaudi 2º Presidente della Repubblica Italiana 1874 - 1961
Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.
— Albert Bruce Sabin medico e virologo polacco 1906 - 1993
Origine: Citato in Gianni Riotta, Il dottor Sabin, un benefattore senza Nobel http://web.archive.org/web/20090310140917/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/04/dottor_Sabin_benefattore_senza_Nobel_co_0_9303049463.shtml, Corriere della Sera, 4 marzo 1993, p. 33.
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
dal discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11 febbraio 1950
— Gianluigi Buffon calciatore italiano 1978
Origine: Le dichiarazioni risalgono agli Europei 2012. Le squadre nel girone dell'Italia sono Croazia, Spagna e Irlanda. Per via dei risultati delle prime due giornate, a Croazia e Spagna basterebbe un pareggio con 2 o più gol per qualificarsi entrambe, indipendentemente dal risultato dell'Italia. A causa di questa particolare situazione di classifica, molti giornalisti e personaggi televisivi italiani hanno ricamato più volte sull'ipotesi di un "biscotto", anche in riferimento a un episodio degli Europei 2004.
Origine: Citato in Buffon e il biscotto, sfogo su Facebook: "Argomentazioni da perdenti" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/16-06-2012/buffon-duro-sfogo-facebook-basta-col-biscotto-pensiamo-noi-911554774871.shtml, Gazzetta.it, 16 giugno 2012.
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994
febbraio 1979
— Costanzo Preve filosofo e saggista italiano 1943 - 2013
Origine: Da Comunismo fra Idea e Storia http://www.comunismoecomunita.org/?p=2879, Arianna Editrice, 2011.
— Nikola Tesla fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense 1856 - 1943
cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
„Il pittoresco ci ha fregati per tre secoli.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
dal discorso al consiglio nazionale del PNF, 25 ottobre 1938; da Opera omnia, vol. 29
Citazioni tratte dai discorsi
— Maximilien Robespierre politico, avvocato e rivoluzionario francese 1758 - 1794
Origine: Da Ouvres de Maximilen Robespierre, VII, p. 265, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
Qualcuno ha qualcosa da obiettare a questa definizione? La obietti con i lacaniani, la obietti con Lacan, la obietti con l'intelligenza, certamente! Ma per me l'intelligenza è miseria.
— Jonah Lomu rugbista a 15 neozelandese 1975 - 2015
Origine: Da L'Italia può far paura http://web.archive.org/web/20080725142720/http://it.eurosport.yahoo.com/rugby/mondiali/2007/jonah-lomu/article/11/, Eurosport.com, 6 settembre 2007.
— Filippo Tommaso Marinetti poeta, scrittore e romanziere italiano 1876 - 1944
Guerra sola igiene del mondo
— Luigi Lombardi Vallauri filosofo italiano 1936
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 153-154.
— Bruno Roghi giornalista italiano 1894 - 1962
Origine: Marco Sappino (a cura di), Dizionario di un secolo del calcio italiano, vol. 2, 2000. Aldo Agosti, «Juve anni 30. Il successo del pragmatismo», p. 915
— Giorgia Meloni politica e giornalista italiana 1977
Origine: Citato in Il testo integrale dell'intervento di Giorgia Meloni http://www.secoloditalia.it/2014/03/il-testo-integrale-dellintervento-di-giorgia-meloni/, Secolo d'Italia, 8 marzo 2014.
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 33
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino
— Friedrich Nietzsche, libro La volontà di potenza
III, Principio di una nuova posizione di valori, 831, 2005
La volontà di potenza
— Giuseppe Fava scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1925 - 1984
da I Siciliani, gennaio 1983
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
— Antonio Simon Mossa architetto, politico e giornalista italiano 1916 - 1971
Origine: Da un intervento tenuto ad Ollolai, 10 giugno 1967, Le ragioni della comunità etnica.
— Luigi Russo critico letterario italiano 1892 - 1961
Prefazione a La dolce stagione
— Luigi Sturzo sacerdote e politico italiano 1871 - 1959
Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
— Gianni Brera giornalista e scrittore italiano 1919 - 1992
Bicampeao do mundo em Cile
Origine: Da Il furore sportivo sovietico ci mancherà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/il-furore-sportivo-sovietico-ci-manchera.html, la Repubblica, 3 gennaio 1992.
— Bettino Craxi politico italiano 1934 - 2000
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
— Piercamillo Davigo magistrato italiano 1950
Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=QOTaVVFEXhQ dipsonibile su Youtube.com.
— Benedetto Croce filosofo, storico e politico italiano 1866 - 1952
Manifesto degli intellettuali antifascisti
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Origine: La mia autobiografia, p. 424
„Il valore della nazionale non si confronta con il denaro, si confronta con la gloria.“
— Diego Armando Maradona allenatore di calcio e calciatore argentino 1960
libro Io sono El Diego
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Da Cronache teatrali dell'«Avanti!»; citato in Raffaele Di Florio, Gramsci, cronache teatrali dall'«Avanti!»: Angelo Musco http://www.quartaparetepress.it/2012/03/30/gramsci-cronache-teatrali-dallavanti-angelo-musco/, Quartaparetepress.it, 30 marzo 2012
„La Nazionale? Rappresentare il mio paese è la cosa più bella.“
— Federico Bernardeschi calciatore italiano 1994
— Bernardo Valli giornalista e scrittore italiano 1930
— Edmund Burke, libro Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia
da Reflection on the Revolution in France, 1790
Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Da Problemi della pace, discorso al XIX Congresso del PCUS pronunciato il 14 ottobre 1952, ed. Cultura Sociale, 1953, p. 151.
— Maximilien Robespierre politico, avvocato e rivoluzionario francese 1758 - 1794
Origine: 26 luglio 1794; citato in F. Del Giudice, Il latino in tribunale, Esselibri Simone, 2005, p. 1.
— Giuseppe Prisco avvocato e dirigente sportivo italiano 1921 - 2001
Origine: Citato da Gian Paolo Ormezzano, Prisco: «Juve presto al top» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0003/articleid,0733_01_1994_0089_0041_17651933/, La Stampa, 2 aprile 1994, p. 3.
— Francesco de Sanctis, libro Storia della letteratura italiana
cap. XIX
Storia della letteratura italiana
— George McGovern politico statunitense 1922 - 2012
1970
Origine: «Al Senato prima della votazione dell'emendamento sul ritiro delle truppe dal Vietnam; l'emendamento non passò». Citato in Alberto Piccinini, Il sangue, il manifesto, 19 settembre 2009, p. 10.
„Viva il Cile indipendente e sovrano!“
— Salvador Allende politico cileno 1908 - 1973
Frase finale di un discorso tenuto l'11 luglio 1971 per il Giorno della solidarietà e della dignità nazionale
— Brian Clough calciatore e allenatore di calcio inglese 1935 - 2004
Origine: Citato in Giampietro Agus, Niente Francia per Trezeguet: la Juve lo blocca http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/ottobre/09/Niente_Francia_per_Trezeguet_Juve_ga_0_0210092135.shtml, La Gazzetta dello Sport, 9 ottobre 2002.
— Claudio Gentile allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1953
Origine: Citato in Giorgio Pagliano, Gheddafi agli ordini del col. Trap!, Hurrà Juventus, n. 8 [139], Juventus Football Club S.p.A., agosto 2000, p. 85, ISSN 1594-5189.
— Franco Tassi biologo, entomologo e scrittore italiano 1938
Presentazione a Il segreto di Gaia
— Andrea Poltronieri comico, polistrumentista e cantante italiano 1965
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008
— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994
— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 277
— Luca Cicolella giornalista e scrittore italiano 1924 - 1986
E la morte venne dal cielo
— Girolamo Arnaldi storico italiano 1929 - 2016
Bastiglia
— Laura Boldrini giornalista e politica italiana 1961
Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.
— Paolo Rossi (calciatore) calciatore italiano 1956
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Paolo Rossi carica l'Italia http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1835531.html, Uefa.com, 28 giugno 2012.