„L'idea di una religione universale (coltivata in laboratorio dagli scienziati) non esiste.“
Con data
Origine: Da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005.
Data di nascita: 16. Gennaio 1950
Andrea Riccardi è uno storico, accademico, attivista e politico italiano, fondatore nel 1968 della Comunità di Sant'Egidio.
Dal 22 marzo 2015 è presidente della Società Dante Alighieri.
Professore ordinario di Storia contemporanea e noto studioso della Chiesa cattolica in età moderna e contemporanea, è autore di molti studi, pubblicati in diverse lingue, che vertono sul rapporto fra mondi religiosi differenti e sul tema della coabitazione religiosa in particolare nell'area mediterranea tra il XIX e il XX secolo.
Ha ricoperto la carica di ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione nel Governo Monti, dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013. Wikipedia
„L'idea di una religione universale (coltivata in laboratorio dagli scienziati) non esiste.“
Con data
Origine: Da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005.
Libri
Con data
Origine: Da Avvenire, 8 febbraio 2006.
Con data
Origine: Da La forza della debolezza: ecco l'insegnamento dei martiri,Jesus, maggio 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000509_jesus02_IT.htm.
Con data
Origine: Dall'intervista di Vladimiro Polchi Cittadino solo chi va a scuola non credo negli automatismi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/06/cittadino-solo-chi-va-scuola-non-credo.html, la Repubblica, 6 maggio 2013.
Con data
Origine: Da «Da Francesco l'invito a scrivere una nuova storia missionaria», Avvenire, 15 dicembre 2013; riportato in RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2013/12/da-francesco-linvito-scrivere-una-nuova.html.
Con data
Origine: Da Peace Meeting Tirana 2015 http://www.santegidio.org/pageID/7712/langID/it/text/1644/Intervento-di-Andrea-Riccardi.html, Santegidio.org, 8 settembre 2015.
da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013
da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data
da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data
Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.
Con data
Origine: Da Jesus, febbraio 2009.
Con data
Origine: Da Avvenire, 30 dicembre 2007.
„C'è una forza di attrazione da parte dei comportamenti giusti e pacifici, anche se di pochi.“
da Avvenire, 30 dicembre 2007
Con data
„Un cammino religioso non si giudica dalle novità, quanto dalla fedeltà.“
Con data
Origine: Da Avvenire, 20 agosto 2005.
da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data
Con data
Origine: Da Avvenire, 11 febbraio 2006.