Frasi su volta
pagina 2

Origine: Da Opere, vol. 3, tomo 1.

Origine: Citato in Milan-Catania 4-2. Balotelli: "Arbitri contro di me. Mi picchiano ma io sempre ammonito" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/28-04-2013/milan-catania-4-2-balo-gli-arbitri-contro-me-mi-picchiano-ma-io-sempre-ammonito-20305625463.shtml, Gazzetta.it, 28 aprile 2013.

dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli

Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi dei Lakers; citato in Nba, Magic Johnson: "Bryant è stata la cosa più simile a Jordan" http://www.gazzetta.it/Nba/30-11-2015/nba-kobe-bryant-lakers-commissioner-magic-jordan-1301127375843.shtml, Gazzetta.it, 30 novembre 2015.

Citazioni in lingua inglese

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

“Come parlare della Luce se non si è avuto, almeno una volta, l'esperienza del Buio?”

“Fortuna? Buona fortuna? GM, l'ultima volta che ho controllato, la fortuna era per i perdenti.”
ECW del 4 settembre 2007; rivolto a Armando Estrada, dopo che li aveva augurato buona fortuna per l'ultima occasione titolata contro John Morrison
Citazioni di Phil Brooks, Extreme Championship Wrestling (ECW)

“Guarda due volte per veder giusto, guarda una volta per veder bello.”
Diario intimo

Citazioni in lingua originale
Pazzo per l'Inter

Origine: Citato in Massimo Oriani, È il vecchio Shaq, Kobe s'inchina http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/marzo/03/vecchio_Shaq_Kobe_inchina_ga_10_090303076.shtml, Gazzetta dello Sport, 3 marzo 2009.

da Che tempi, n. 4
Guerra e pace

“Una volta ti dissi che non avevo mai visto un angelo? Bè, mi sbagliavo.”
Shadowhunters, Città di ossa

ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l'uomo se ne meravigliò. Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l'attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all'uomo. Allora l'uomo dice "Mi ricordo".
Origine: Da Considerazioni inattuali.

Origine: Dalla lettera alla madre, 10 maggio 1928, in La formazione dell'uomo: scritti di pedagogia, a cura di Giovanni Urbani, Editori Riuniti.

“Come la prima volta sai, quando t'incontrai, sarà stato un caso ma anche allora c'era pioggia”
da La danza della pioggia
La prova

da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004

Origine: Tentatore: da Assassinio nella cattedrale, prima parte, p. 45.

“Manichini senza volta senza età… Chi ti muove i fili è un padre ubriaco da far pietà!!!”
da Manichini

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

Film L'uomo bicentenario

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942