
„Una bugia può viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si mette le scarpe.“
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
„Una bugia può viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si mette le scarpe.“
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
— Jane Austen scrittrice britannica 1775 - 1817
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Per incanto e per amore
Sono io, l'uomo della storia accanto
„Ho questa vita. | Andrò in giro per crescere. | Quello che ero prima | non riesco a ricordarlo.“
— Eddie Vedder cantautore e chitarrista statunitense 1964
Into the Wild
— Roger Ascham scrittore 1515 - 1568
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
„Se chiudo un occhio giro mezzo mondo almeno ne sogno metà.“
— Dargen D'Amico rapper e cantautore italiano 1980
da In Loop, n. 5
D' Parte Seconda
„La verità è soltanto una bugia più sottile.“
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 123
„Nel paese della bugia, la verità è una malattia.“
— Gianni Rodari scrittore italiano 1920 - 1980
da Le storie
„Sei tu che indossi i pantaloni in famiglia? Ma in verità tu porti le mutandine!“
— Phil Brooks wrestler statunitense 1978
Raw del 29 agosto 2011, rivolto a Triple H
„Una bugia ripetuta un secolo non diventa verità.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Fumo ancora – L'esame della Bamba
Non incluse negli album
„Meglio è una piccola verità, che una grande bugia.“
— Galileo Galilei scienziato italiano 1564 - 1642
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
„E dopo tutto cos'è una bugia? Solo la verità in maschera.“
— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824
XI, 37
„Quella che oggi è una bugia l'indomani per qualcuno evolverà e sarà verità.“
— L'Aura cantautrice italiana 1984
da Basta!, n. 1
L'Aura
„Ma meglio essere feriti dalla verità che confortati da una bugia.“
— Khaled Hosseini scrittore e medico statunitense 1965
„Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.“
— Bertolt Brecht, Vita di Galileo
Variante: Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore!
Origine: Vita di Galileo, IX