Frasi su prima
pagina 2

“Chi legge vive mille vite prima di morire" disse Jojen. "Chi non legge mai, ne vive una sola.”
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Finestra sul volto
Parole in cammino

“In qualunque casa entriate, prima dite: Pace a questa casa.”
10, 5
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?

Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano

canzone La Morte Di Rinquore

City
City
Variante: mi viene solo in mente quella storia dei fiumi, […] e al fatto che si son messi lì a studiarli perché giustamente non gli tornava 'sta storia che un fiume, dovendo arrivare al mare, ci metteva tutto quel tempo, cioè scelga, deliberatamente, di fare un sacco di curve, invece di puntare dritto allo scopo, […] c'è qualcosa di assurdo in tutte quelle curve, e così si sono messi a studiare la faccenda e quello che hanno scoperto alla fine, c'è da non crederci, è che qualsiasi fiume, […], prima di arrivare al mare fa esattamente una strada tre volte più lunga di quella che farebbe se andasse diritto, sbalorditivo, se ci pensi, ci mette tre volte tanto quello che sarebbe necessario, e tutto a furia di curve, appunto, solo con questo stratagemma delle curve, […] è quello che hanno scoperto con scientifica sicurezza a forza di studiare i fiumi, tutti i fiumi, hanno scoperto che non sono matti, è la loro natura di fiumi che li obbliga a quel girovagare continuo, e perfino esatto, tanto che tutti, dico tutti, alla fine, navigano per una strada tre volte più lunga del necessario, anzi, per essere esatti, tre volte virgola quattordici, giuro, il famoso pi greco, non ci volevo credere, in effetti, ma pare che sia proprio così, devi prendere la loro distanza dal mare, moltiplicarla per pi greco e hai la lunghezza della strada che effettivamente fanno, il che, ho pensato, è una gran figata, perché, ho pensato, c'è una regola per loro vuoi che non ci sia per noi, voglio dire, il meno che ti puoi aspettare è che anche per noi sia più o meno lo stesso, e che tutto questo sbandare da una parte e dall'altra, come se fossimo matti, o peggio smarriti, in realtà è il nostro modo di andare diritti, modo scientificamente esatto, e per così dire già preordinato, benché indubbiamente simile a una sequenza disordinata di errori, o ripensamenti, ma solo in apparenza perché in realtà è semplicemente il nostro modo di andare dove dobbiamo andare, il modo che è specificatamente nostro, la nostra natura, per così dire, cosa volevo dire?, quella storia dei fiumi, sì, è una storia che se ci pensi è rassicurante, io la trovo molto rassicurante, che ci sia una regola oggettiva dietro a tutte le nostre stupidate, è una cosa rassicurante, tanto che ho deciso di crederci, e allora, ecco, quel che volevo dire è che mi fa male vederti navigare curve da schifo come quella di Couverney, ma dovessi anche andare ogni volta a guardare un fiume, ogni volta, per ricordarmelo, io sempre penserò che è giusto così, e che fai bene ad andare, per quanto solo a dirlo mi venga da spaccarti la testa, ma voglio che tu vada, e sono felice che tu vada, sei un fiume forte, non ti perderai…

da Sempre io, n. 13
Bugiardo

Origine: Citato in Riccardo Romani, Kobe e LeBron, faccia a faccia tra presente e futuro dei Lakers https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/16/Kobe_LeBron_faccia_faccia_tra_co_9_040216124.shtml, Corriere della Sera, 16 febbraio 2004.

Origine: Citato in Hendrix, edizioni Taschen.

Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18

“Ascolta il tuo maestro, il mondo è questo: prima l'arte e la passione e dopo il resto.”
da Il maestro
La Curva dell'Angelo

da Viaggio in Portogallo, p. 457

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

Attribuite

“Cerca di essere uomo prima di essere gente.”

“Ma perché non l'hai detto prima… | chi non ama non sarà amato mai.”
da Confessa, n. 1
Per sempre

“Prima di cominciare, facciamo l'appello: GIGI D'AGOSTINO… "PRESENTE"… Ok, ci siamo tutti…”

Origine: Da 552 partite http://www.alessandrodelpiero.com/news/552-partite_2.html, Alessandrodelpiero.com, 12 aprile 2008.

“Se sotto il cielo c'è qualcosa di speciale passerà di qui prima o poi.”
da Seduto in riva al fosso, n. 2
Buon compleanno Elvis

Film Al di là dei sogni


Origine: Citato in Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, Mondadori, 2008, p. 96.
Non avevo capito niente

Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.

presentazione Juventus–Livorno, 25 agosto 2007
Serie A
Sciogliere le vele

“Se si aspettasse di sapere prima di parlare non si aprirebbe mai bocca.”
libro Diario intimo

libro Gli uomini per essere liberi
