„Mi sembrava di non aver mai toccato l'apice. Se mi voltavo indietro, mi sembrava di non aver avuto nemmeno una vita. Un po' di vicissitudini. Progressi e regressi. Ma niente di piú. Non avevo fatto niente, prodotto niente. Avevo amato qualcuno, ed ero stato amato. Ma non mi restava niente. Il paesaggio era stranamente piatto. Mi sembrava di muovermi all'interno di un videogame. Come, avanzavo mangiando i puntini che componevano il labirinto. Senza scopo. Ma con la certezza, prima o poi, di morire.“
XXV; p. 259
Dance Dance Dance
Citazioni simili
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Chourmo Il cuore di Marsiglia

„È meglio aver amato e perduto che non aver mai amato.“
— Samuel Butler scrittore inglese 1835 - 1902
Taccuini
Origine: Citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
— Monica Edwards 1912 - 1998
Origine: Citato in Aa. Vv., 106 tweet sui gatti... dalle celebrità, goWare, 2013, p. 101 http://books.google.it/books?id=4W4AAQAAQBAJ&pg=PT101. ISBN 978-88-6797-115-2
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Casino Totale

— Giulia Innocenzi giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana 1984
Origine: Dall'intervista di Federica Giordani, Giulia Innocenzi: "Sono vegetariana e indago sugli allevamenti" http://www.vegolosi.it/news/giulia-innocenzi-sono-vegetariana-e-indago-sugli-allevamenti/, Vegolosi.it, 18 febbraio 2016.

— Noemi cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana 1982
da Fortunatamente
RossoNoemi

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Discorsi, College de Bernardins
— Melissa Bank scrittrice statunitense 1961
Origine: Manuale di caccia e pesca per ragazze, p. 176

— John Carmack autore di videogiochi statunitense 1970
Origine: Dall'intervista di Riccardo Anselmi, I giorni della collera http://www.fantascienza.com/15669/i-giorni-della-collera, Fantascienza.com, 8 ottobre 2011.