„Mi esercito nell'autocontrollo piú severo. Non bevo mai niente piú forte del gin prima di colazione.“
Citazioni simili

— Italo Calvino, libro Il cavaliere inesistente
p. 64
Variante: Gurdulù trascina un morto e pensa: "Butti fuori certi peti più puzzolenti dei miei, cadavere. Non so perché tutti ti compiangano. Cosa ti manca? Prima ti muovevi, ora il tuo movimento passa ai vermi che tu nutri. Crescevi unghie e capelli: ora colerai liquame che farà crescere più alte nel sole le erbe del prato. Diventerai erba, poi latte delle mucche che mangeranno l'erba, sangue di bambino che ha bevuto il latte e così via. Vedi che sei più bravo a vivere tu di me, o cadavere?

— Thomas Rainsborough 1610 - 1648
dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 70

— Guillermo Vilas tennista argentino 1952
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

— John Stuart Mill, libro Saggio sulla libertà
da Autobiografia, a cura di F. Restaino, Laterza, Bari, 1976; 1981, p. 197
Saggio sulla libertà, Citazioni sul libro
— Alexandre Koyré storico della scienza e filosofo francese 1892 - 1964
cap. II, 1, p. 94
Studi galileiani

„La speranza è buona come prima colazione, ma è una pessima cena.“
— Francesco Bacone filosofo, politico e giurista inglese 1561 - 1626

— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
versando su una fetta biscottata una sostanza, probabilmente latte condensato, e mangiandola con gusto

„Senza un esercito popolare, il popolo non ha niente.“
— Mao Tsé-Tung Presidente del Partito Comunista Cinese 1893 - 1976
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 264. ISBN 9788858019429