Frasi su certezza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema certezza.
Argomenti correlatiUn totale di 558 frasi, il filtro:

„L'uomo ha grande discorso del quale la più parte è vano e falso, li animali l'hanno piccolo ma è utile e vero; e meglio è la piccola certezza che la gran bugia.“
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Aforismi, novelle e profezie
„Il disoccupato e l’operaio d’oggi dovranno uscire dal cinema con la certezza che Gesù è vissuto in un mondo triste come il loro, che ha come loro sentito che l’ingiustizia sociale è una bestemmia, come loro ha lottato per un mondo migliore.“
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
libro Lettere di don Lorenzo Milani priore di Barbiana
„Marcello Lippi ha l'assoluta certezza di essere venuto al mondo come esempio. Ma di che?“
— Franco Rossi giornalista italiano 1944 - 2013
Senza data precisa

„Oggi siamo esploratori di un continente ignoto. Non sappiamo fino a dove si estende; non sappiamo cosa ci troveremo di fronte. Ma abbiamo delle certezze. Il cammino è ancora lungo, il campo base è alle spalle. Abbiamo lasciato lì le nostre paure. Vogliamo andare avanti. Fino all'Eldorado. Dal Fritz-Walter stadium di Kaiserrslauten Italia-Australia.“
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967

„In quel momento fu come se il tempo si fermasse, e l'Anima del Mondo sorgesse con tutta la sua forza davanti al ragazzo. Quando guardò gli occhi di lei, un paio di occhi neri, le labbra indecise fra un sorriso e il silenzio, egli comprese la parte più importante e più saggia del Linguaggio che parlava il mondo e che chiunque, sulla terra, era in grado di capire con il proprio cuore. E si chiamava Amore, una cosa più antica degli uomini e persino del deserto, che tuttavia risorgeva sempre con la stessa forza dovunque due sguardi si incrociassero come si incrociarono quei due davanti a un pozzo. Le labbra della giovane, infine, decisero di accennare un sorriso: era un segnale, il segnale che il ragazzo aveva atteso per tanto tempo nel corso della vita, che aveva ricercato nelle pecore e nei libri, nei cristalli e nel silenzio del deserto. Ed era là, il linguaggio puro del mondo, senza alcuna spiegazione, perché l'universo non aveva bisogno di spiegazioni per proseguire il proprio cammino nello spazio senza fine. Tutto ciò che il ragazzo capiva in quel momento era che si trovava di fronte alla donna della sua vita e anche lei, senza alcun bisogno di parole, doveva esserne consapevole. Ne era certa più di quanto lo fosse di ogni altra cosa al mondo, anche se i genitori, e i genitori dei genitori, le avevano sempre detto che, prima di sposarsi, bisognava frequentarsi, fidanzarsi, conoscersi, e avere del denaro. Ma, forse, chi lo affermava non aveva mai conosciuto il linguaggio universale: perché, una volta che vi si penetra, è facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attende qualcun altro, che ci si trovi in un deserto o in una grande città. E quando questi due esseri si incontrano, e i loro sguardi si incrociano, tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza. Esistono solo quel momento e quella straordinaria certezza che tutte le cose sotto il sole sono state scritte dalla stessa Mano: la Mano che risveglia l'Amore e che ha creato un'anima gemella per chiunque lavori, si riposi e cerchi i propri tesori sotto il sole. Perché, se tutto ciò non esistesse, non avrebbero più alcun senso i sogni dell'umanità.“
— Paulo Coelho scrittore brasiliano 1947
L'Alchimista

„[…] Ero innamorato di lei, al punto che non mi importava che fosse malata. Non mi importava se avremmo avuto poco tempo per stare insieme. Mi interessava fare solo quello che mi dettava il cuore. Dentro di me sentivo che era la prima volta che Dio mi aveva parlato direttamente e sapevo con certezza che non avrei disubbidito.
Forse alcuni di voi si chiederanno se il mio gesto non fosse stato ispirato dalla pietà. Altri, più cinici, arriveranno a domandarsi se io l'avessi fatto perché sapevo che lei se ne sarebbe andata presto e quindi il mio legame non sarebbe stato troppo impegnativo. La risposta in entrambi i casi è no. Avrei sposato Jamie Sullivan anche se il miracolo per cui speravo si fosse avverato. Lo sapevo nel momento in cui glielo chiesi e lo so ancora oggi.“
— Nicholas Sparks, libro I passi dell'amore
I passi dell'amore

„Bisogna fare una distinzione tra il morire e la morte. Non è tutto un morire ininterrotto. Se si è sani e ci si sente benissimo, è un morire invisibile. La fine, che è una certezza, non dev'essere per forza annunciata con spavalderia.“
— Philip Roth, libro L'animale morente
Origine: L'animale morente, p. 28

„Come fa questo amore che dall'ansia di perdersi | ha avuto in un giorno la certezza di aversi.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Dolcenera, n.° 4

„L'impressione, e persino la quasi certezza, che non si avanzi più, che si ristagni disperatamente, non ha nessunissima importanza. Basta essere in grado di discernere il senso che Dio intende dare a ciò che appare come uno scacco ed al sentimento di frustrazione che ne nasce.“
— André Louf monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità 1929 - 2010
Generati dallo Spirito

„Appartengo alla minoranza silenziosa. Sono di quei pochi che non hanno più nulla da dire e aspettano. Che cosa? Che tutto si chiarisca? L'età mi ha portato la certezza che niente si può chiarire: in questo paese che amo non esiste semplicemente la verità. Paesi molto più piccoli e importanti del nostro hanno una loro verità, noi ne abbiamo infinite versioni. Le cause? Lascio agli storici, ai sociologi, agli psicanalisti, alle tavole rotonde il compito di indicarci le cause, io ne subisco gli effetti. E con me pochi altri: perché quasi tutti hanno una soluzione da proporci: la loro verità, cioè qualcosa che non contrasti i loro interessi. Alla tavola rotonda bisognerà anche invitare uno storico dell'arte per fargli dire quale influenza può avere avuto il barocco sulla nostra psicologia.
In Italia infatti la linea più breve tra due punti è l'arabesco. Viviamo in una rete d'arabeschi.“
— Ennio Flaiano, La solitudine del satiro
Origine: La solitudine del satiro, p. 207

„Estate, molle stagione | di cocomeri e baci | e di pomeriggi felici | che non giungono a tradimento. || Eppure non mancano | afflizioni e mestizie, ma si vive | con una certezza: sempre al pianto | seguirà la dimenticanza del pianto.“
— Lillo Gullo poeta, scrittore e giornalista italiano 1952
da La dimenticanza del pianto, p. 13
Sfarzo d'inesistenza

„Le certezze confortano, ma si impara solo dubitando.“
— Carlos Ruiz Zafón, libro Il Labirinto degli spiriti
El laberinto de los espíritus

„Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Soltanto gl'imbecilli sono sicuri di ciò che dicono.“
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Origine: Citato in Montanelli 1971, cap. 9, p. 127.

„Il mio non è un discorso musicalmente colto: la mia è una certezza del tutto emozionale, ma io credo che un cantante debba poter cantare tutto ciò che ama davvero.“
— Gabriella Ferri cantante italiana 1942 - 2004
Origine: citato in Gianni Boncompagni, Un probabile e un sicuro, Corto circuito, Intrepido, n. 21 1974, Casa Editrice Universo

„Fammi camminare lungo gli argini | di una certezza | calmami le rapide del cuore.“
— Eros Ramazzotti cantautore italiano 1963
da Amarti è l'immenso per me
In ogni senso