„Io accetto, ho sempre accettato più che il rischio […] le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo dove lo faccio e, vorrei dire, anche di come lo faccio. Lo accetto perché ho scelto, ad un certo punto della mia vita, di farlo e potrei dire che sapevo fin dall'inizio che dovevo correre questi pericoli. La sensazione di essere un sopravvissuto e di trovarmi, come viene ritenuto, in estremo pericolo, è una sensazione che non si disgiunge dal fatto che io credo ancora profondamente nel lavoro che faccio, so che è necessario che lo faccia, so che è necessario che lo facciano tanti altri assieme a me. E so anche che tutti noi abbiamo il dovere morale di continuarlo a fare senza lasciarci condizionare dalla sensazione che, o financo, vorrei dire, dalla certezza, che tutto questo può costarci caro.“
Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.
Citazioni simili

— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
— Elisabetta Bucciarelli scrittrice italiana 1967
Origine: Da Tu ci sei a Mantova?, www.festivaletteratura.it https://www.festivaletteratura.it/index.php/it/racconti/due-bilanci-di-festivaletteratura-2018.

„Di te so stare senza | Non sei necessario alla mia sopravvivenza. (da Nessuna conseguenza)“
— Fiorella Mannoia cantante italiana 1954
Combattente

— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
da Servizio Pubblico, LA7
Da programmi televisivi

— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 236
— Pasquale Natuzzi imprenditore italiano 1940
— Efraim Medina Reyes scrittore colombiano 1967
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 114

— Roger Federer tennista svizzero 1981
2011
Origine: Da un'intervista rilasciata alla radio France Info, 9 novembre 2011; citato in Laura Guidobaldi, Federer: "Il GOAT? Forse non lo sapremo mai" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/10/617456-federer_goat_forse_sapremo.shtml, Ubitennis.com, 10 novembre 2011.
— Pietro Calabrese giornalista italiano 1944 - 2010
L'albero dei Mille Anni
— Silvano Agosti regista italiano 1938
Lettere dalla Kirghisia

„Filosoficamente parlando, io non so cosa significhi essere accetto a Dio.“
— Baruch Spinoza filosofo olandese 1632 - 1677
XXIII epistola, 1974
Epistolario